Berlino a colori nella notte delle luci spinge il covid più in là

Berlino a colori nella notte delle luci spinge il covid più in là
Diritti d'autore  AP (Videostandbild)
Di euronews

Berlino a colori nella notte del diciassettesimo festival delle luci spinge il covid più in là. Oltre settanta luoghi e monumenti che hanno fatto e fanno la storia ricolorati da giochi luminosi. La ragione della notte contro la notte della ragione

I mille e passa lumi di Berlino alla dicisasettesima edizione del festival delle luci della capitale tedesca. Colori di ogni intensità si scompongono in un'opera al nero col favore dell'oscurità della notte brandeburghese, prussiana, imperiale, socialista e infine federale della città dove la storia non dorme mai.

Basti dare un'occhiata da predatori notturni alla settantina di edifici e luoghi rivisitati dai maestri del fascio cromatico scomposto e ricomposto. Porta di Brandeburgo, Unter den Linden, Mitte, Alexander Platz, Cattedrale di Berlino cattedrale dei francesi, e il Reichstag, oggi parlamento federale di una Germania kantiana e weberiana che si vuole stella polare nella notte della ragione a venire.  

La scomposizione e ricomposizione della luce partorisce il colore e le idee, utopie tormentate, scienze e filosofie e ricostruzioni dettate dal buon senso, e dal profitto. Quest'anno la kermess è dedicata alle sfide ambientali: il Grigio del CO2 assorbito dal nero notturno. 

Ma è solo un'illusione ottica. 

"O mia diletta luna" ululava come un lupo alla ragione Giacomo Leopardi.

Notizie correlate