Mondo Droni su edifici governativi a Varsavia: i due arrestati sono di nazionalità bielorussa e ucraina
Mondo Droni su edifici governativi a Varsavia: i due arrestati sono di nazionalità bielorussa e ucraina
Business Covid e mercato del lavoro: nel 2022 si perderanno 52 milioni di posti I dati dell'agenzia delle Nazioni Unite 17/01/2022
Regno Unito La pandemia delle disuguaglianze: aumentano i poveri a causa del Covid La forbice tra ricchi e poveri aumenta 17/01/2022
Siria Crolla la lira turca, conseguenze in Siria Nelle zone-cuscinetto influenzate dalla Turchia, l'economia locale è alla paralisi 03/12/2021
Australia Isole Salomone: calma apparente dopo la rivolta Nella capitale Honiara riaprono negozi e distributori di benzina. Tre giorni di proteste antigovernative hanno causato tre morti e distrutto parti di città 27/11/2021
Afghanistan L'Afghanistan in ginocchio per la crisi economica Secondo l'Onu, 23 milioni di afghani non avranno abbastanza cibo per superare l'inverno 05/11/2021
Sudan Sudan: proteste contro i militari In migliaia hanno manifestato nella capitale chiedendo che i militari lascino definitivamente il potere ma, mentre la crisi economica morde, c'è chi vede proprio nei militari la soluzione 22/10/2021
Business Fmi: ripresa in Europa grazie a vaccini e politiche accomodanti L'istituzione di Washington ha pubblicato le prospettive specifiche sulla crescita dell'economia europea 20/10/2021
Francia La "missione francese" di Blinken La dichiarazione del Segretario di Stato americano alla riunione per i 60 anni dell'Ocse: "Basta disuguaglianze tra paesi poveri e ricchi!". Incontro top secret con Macron per ricucire i rapporti Usa-Francia)? 06/10/2021
Mondo Van Trotsenburg: la priorità nei paesi poveri è l'accesso ai vaccini Axel Van Trotsenburg, direttore generale delle operazioni della Banca mondiale, è venuto a Bruxelles per parlare di Covid e di un nuovo rapporto su come i cambiamenti climatici potrebbero spingere oltre 200 milioni di persone a emigrare entro il 2050. 21/09/2021
Business OCSE: "Ripresa economica globale è forte, ma disomogenea" In molti Paesi, non mancano ritardi sotto forma di ripresa ed occupazione: per quest'anno, PIL mondiale in crescita del 5,7%, bene l'Italia 21/09/2021
Cina Evergrande, perché il crollo del gigante cinese fa tremare il mondo Atteso un intervento soft di Pechino, stando agli analisti. La Cina farà di tutto per evitare una crisi sistemica 21/09/2021
Libano Libano, nuovo governo. Premier il contestato uomo d'affari Najib Mikat Il nuovo capo dell'esecutivo è tra i politici accusati di corruzione dal movimento di protesta popolare sorto nel 2019 10/09/2021
Romania Romania, ennesima crisi di governo Romania, ennesima crisi di governo. Il Premier Florin Cîțu licenzia il Ministro della Giustizia 02/09/2021
Venezuela Venezuela, rilasciato il leader dell’opposizione Freddy Guevara L'uomo di fiducia di Guaidò era stato arrestato con l’accusa di aver intrattenuto legami con “estremisti e paramilitari” associati al governo della Colombia 17/08/2021
Serie: la mia Europa Francia, il greenpass e la fuga dei clienti verso i ristoranti belgi A Saint-Jans-Cappel, al confine col Belgio, una ristoratrice ha visto il suo locale svuotarsi da un giorno all'altro. Una pacchia per il collega a 100 metri di distanza, in Belgio, dove il lasciapassare non è necessario 13/08/2021
Tunisia Tunisia, dalla Rivoluzione allo stallo politico Nel reportage di Anelise Borges uno sguardo sulla Tunisia attraversata da una crisi politica ed economica e da un'emergenza sanitaria 04/08/2021
Mondo Bangladesh, manifestazione dei lavori tessili La nuova ondata di infezioni da Covid-19 preoccupa i lavoratori che chiedono maggiori tutele specie per chi deve viaggiare 31/07/2021
USA "Buy American": Biden lancia la campagna per rilanciare l'economia La Fed mantiene bassi i tassi di interesse 29/07/2021
Tunisia Tunisia tra crisi politica e crisi economica Il capo dello Stato ha silurato per decreto una ventina di alti funzionari governativi e il procuratore generale militare Taoufik Ayouni 29/07/2021
Tunisia Sospeso il Parlamento: "Ma non è un colpo di Stato" Tunisia nel caos: le proteste sono divampate proprio nel giorno della festa della Repubblica. E il presidente Kais Saied ha deciso di sospendere il Parlamento per un mese e di licenziare il primo ministro Hichem Mechici 26/07/2021