Notizie dall'Europa Austria: ghiacciai del Salisburghese potrebbero scomparire tra 10 anni I ghiacciai del Salisburghese, in Austria, si stanno rapidamente riducendo, perdendo massa e altezza. Il ricercatore Bernhard Zagel avverte che i ghiacciai potrebbero scomparire entro 10-15 anni a causa dei cambiamenti climatici, e che alcune aree hanno già perso metà del loro ghiaccio in 25 anni 08/09/2024
Notizie green Artico senza ghiacci? Secondo gli scienziati entro un decennio Un Artico senza ghiacci è inevitabile, ma la buona notizia è che la regione polare può riprendersi rapidamente se riduciamo le emissioni di CO2 06/03/2024
Notizie green Riscaldamento globale: gennaio 2024 segna un nuovo record Temperature ancora in rialzo nel mese appena trascorso. Secondo il centro europeo Coperinicus gennaio 2024 è stato il più caldo di sempre. Fondamentale ridurre le emissioni di gas serra, fanno sapere gli esperti 08/02/2024
Mondo Allarme per il ciclo dell'acqua: "non è più regolare", il rapporto Omm Il riscaldamento globale causato dall'uomo ha provocato l'alterazione del ciclo dell'acqua: non è mai stato così irregolare. La maggior parte dei disastri sono causati proprio da questo. A rischio miliardi di persone per la siccità o per le inondazioni 12/10/2023
Svizzera Svizzera, scioglimento da record dei ghiacciai: -10% in soli due anni L'accelerazione è drammatica: è la stessa quantità di ghiaccio persa tra il 1960 e il 1990. La massiccia perdita di ghiaccio è il risultato di un inverno con poca neve e temperature estreme in estate 28/09/2023
Mondo Antartide, sempre più estesa la perdita di ghiaccio A causa della crisi climatica i ghiacciai sono minacciati in tutto il mondo, ma in Antartide la situazione è particolarmente grave. La perdita di ghiaccio marino avanza più velocemente rispetto alle previsioni e minaccia la fauna autoctona 07/09/2023
Mondo Il 50% dei ghiacciai di tutto il mondo scomparirà Anche considerando gli scenari più ottimistici in materia di riscaldamento globale, la metà dei ghiacciai della Terra è destinato a scomparire 05/01/2023
Portogallo Portogallo, al via le Conferenze di Estoril per un futuro sostenibile Leader e attivisti hanno aperto un dialogo tra generazioni sui percorsi sostenibili da dare al mondo 02/09/2022
Svizzera Svizzera, l'inclemente scioglimento del ghiacciaio dell'Aletsch Segni evidenti del cambiamento climatico: questo mese è venuto fuori quanto resta di un aereo precipitato nel 1968 senza lasciare traccia 26/08/2022
Groenlandia In Groenlandia, prima che scompaia... Il turismo sull'isola ha raggiunto i livelli pre-pandemici, recuperando i livelli di crescita esponenziali. L'urgenza di vedere i ghiacciai che si sciolgono rapidamente, è avvertita da molti: nel 2024, 3 nuovi aeroporti sull'isola 01/08/2022
Norvegia Artico inquinato, colpa dell'Europa? È quello che stanno cercando di capire un gruppo di scienziati olandesi 26/07/2022
Italia Mario Tozzi: "Clima, nessuno prende provvedimenti sensati" Dopo la tragedia della Marmolada, intervista a Mario Tozzi, autore e conduttore televisivo, geologo del CNR. "Si passa una settimana a summit mondiali sul clima e una settimana a dire che la situazione è gravissima e l'altra settimana per spostare sempre più in là obiettivi sempre più ambiziosi" 08/07/2022
Italia Marmolada, bilancio definitivo In mattinata ritrovati altri resti di escursionisti. Il ritrovamento è stato agevolato dallo scioglimento di una parte del ghiaccio 07/07/2022
Mondo Strage Marmolada, il glaciologo: "crolli saranno sempre più frequenti" Secondo Massimo Frezzotti, glaciologo e docente all'Università di Roma tre, "stiamo entrando in condizioni che sulle nostre Alpi non si vedevano da 6 o 7mila anni. Sotto i 3mila metri, i ghiacciai sono già oltre il punto di non ritorno" 05/07/2022
Italia Marmolada, si stacca un blocco di ghiaccio: morti, feriti e dispersi Almeno sei persone sono rimaste uccise, nove ferite (di cui due gravemente) e una decina di altre sono considerate disperse 03/07/2022
Austria Austria: allarme ghiacciai alpini, sciolti entro la fine del secolo La primavera eccezionalmente calda come quella di quest'anno è solo in parte responsabile 30/05/2022
No Comment Russia, gruppo di temerari si tuffa a 60 gradi sotto zero Nell'estremo nord-est, ritenuto uno degli insediamenti abitati più freddi della Terra, un gruppo di nuotatori hanno improvvisato un bagno "glaciale" quando le temperature hanno raggiunto i -61°C 11/12/2021
Groenlandia Circolo vizioso artico: così il riscaldamento globale erode le calotte Abbiamo intervistato due ricercatori di base in Groenlandia, che ci spiegano come si è strutturata questa situazione e perché è impellente agire 02/11/2021
Uganda Africa, ghiacciai scompariranno entro il 2040 (causa cambio clima) Tra ampie previsioni per il continente che contribuisce meno al riscaldamento globale ma ne soffrirà di più, il nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale lancia l'allarme 20/10/2021
Svezia Un telo per proteggere i ghiacciai: l'esperimento in Svezia Un'idea per combattere le conseguenze del riscaldamento globale 12/07/2021