Myanmar Myanmar: proteste e feriti contro il colpo di stato militare Proteste e feriti in Myanmar contro il golpe. Agenti sparano proiettili di gomma sulla folla, I manifestanti chiedono la libertà per la leader estromessa Aung San Suu Kyi. Unanime la condanna della comunità internazionale 10/02/2021
Myanmar Myanmar: l'opposizione ancora in piazza contro i generali Myanmar. L'opposizione alza la voce. Migliaia in strada per il secondo giorno consecutivo contro i generali putschisti: "Non ci arrenderemo fino a ottenere la democrazia". In manette anche un ex consigliere australiano di Aung San Suu Kyi. L'ONU avvia i contatti sul posto con la giunta militare 07/02/2021
Myanmar Myanmar, ancora proteste contro il colpo di stato militare Manifestazione di resistenza contro il golpe: 1000 persone in corteo a Yangon. Il regime birmano oscura Internet 06/02/2021
Myanmar Myanmar, proteste nelle Università e nei Ministeri Per l'ONU, Russia e Cina definiscono il colpo di Stato in Myanmar un semplice "rimpasto di Governo" 05/02/2021
Myanmar Myanmar: la giunta militare blocca Facebook Il nuovo governo ha ordinato ai provider del paese di bloccare l'accesso al social network per limitare i messaggi di dissenso contro il colpo di stato di lunedì 04/02/2021
Myanmar Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per import illegale Intanto la popolazione birmana protesta con pentole e clacson 03/02/2021
Myanmar Myanmar: Usa, "Ripristinare le sanzioni" Riunione d'emergenza del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Aung San Suu Kyi resta in carcere 02/02/2021
Myanmar Birmania: Aung San Suu Kyi in carcere, reazioni internazionali La Nobel per la pace e leader birmana è stata imprigionata insieme ad altri membri del governo: i militari contestavano i risultati delle elezioni 01/02/2021
Mondo Myanmar, l'esercito smentisce: "Nessun colpo di Stato" Un comunicato ufficiale delle forze armate nega l'intenzione di "sospendere la Costituzione" 30/01/2021
Myanmar Elezioni in Myanmar: avanti il partito di Aung San Su Kyi È data quasi per scontata la riconferma di Aung San Su Kyi, anche se ci vorrà qualche giorno per la proclamazione del risultato definitivo 09/11/2020
Belgio Aung San Suu Kyi "declassata": niente più Premio Sakharov Il Parlamento Europeo ha deciso di "declassare" la leader birmana, a causa del suo colpevole silenzio sulla vicenda dei Rohingya. Il suo nome non figurerà tra quelli che hanno vinto il Premio Sakharov, dedicato a chi combatte per ii diritti umani. 11/09/2020
Paesi Bassi Rohingya: il "silenzio" del Nobel per la pace Aung San Suu Kyi Il Gambia denuncia il silenzio della leader birmana su quello che considera come un genocidio della minoranza etnica musulmana 12/12/2019
Mondo Euronews Sera | TG europeo, edizione di mercoledì 11 dicembre 2019 Le principali notizie dalll'Europa e dal mondo 11/12/2019
Paesi Bassi Rohingya, la difesa di Aung San Suu Kyi: "Non è stato un genocidio" La leader birmana non esclude, però, la possibilità che l'esercito abbia risposto in modo sproporzionato e che, in alcuni casi, ci siano state violazioni del diritto internazionale umanitario 11/12/2019
Myanmar Rohingya: è stato un genocidio? Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991, si recherà a dicembre al Tribunale dell'Aja per difendere il Myanmar davanti alla Corte Internazionale di Giustizia dall'accusa di "atti di genocidio" nei confonti dei rohingya, minoranza musulmana fuggita in Bangladesh. 21/11/2019
Mondo Mike Pence contro San Suu Kyi: "Sui Rohingya non avete scuse". A margine del vertice dei paesi del Sud est asiatico il vice presidente Usa Mike Pence ha criticato apertamente la politica di Myanmar verso la popolazione dei Rohingya. Accordo tra Bangladesh e Myanmar per il rientro dei profughi. 14/11/2018
Myanmar Amnesty international ritira premio diritti umani ad Aung San Suu Kyi In un comunicato, l'organizzazione ha accusato la leader di un "vergognoso tradimento dei valori che ha rappresentato" 12/11/2018
Mondo Aung San Suu Kyi difende la condanna emessa contro due giornalisti Il consigliere di Stato birmano si è espressa a proposito della condanna di due giornalisti Reuters che lavoravano sulla persecuzione dei Rohingya. Sulla crisi, che l'ONU ha definito genocidio, il premio Nobel ha detto "Poteva essere gestita meglio". 13/09/2018
Myanmar Myanmar: cosa può fare l'ONU, dopo la condanna del massacro Rohingya? Solo il Consiglio di sicurezza dell'Onu può autorizzare la Corte penale internazionale a sottoporre a giudizio i "responsabili del genocidio" Rohingya, come chiesto dalla missione indiepndente delle Nazioni Unite. Ma la Cina verosimilmente bloccherà tutto 27/08/2018