Italia Arte, "La Ferita" di Palazzo Strozzi a Firenze Arte e Covid-19: l'installazione dell'artista francese JR a Palazzo Strozzi a Firenze è un momento di riflessione sulle difficili condizioni della cultura durante la pandemia 19/03/2021
Ungheria In ristrutturazione il Ponte delle Catene a Budapest E' considerato il gioiello di Budapest. Il Ponte delle Catene da tempo versava in pessime condizioni. Ora dopo anni di rinvii partono i lavori di ristrutturazione. Il monumento resterà chiuso fino al 2023 17/03/2021
Mondo La Francia restuisce un Klimt a una famiglia ebrea vittima dei nazisti Ministra della Cultura, Bachelot: "Decisione necessaria, indispensabile, 83 anni dopo la vendita forzata da parte di Nora Stiasny. È il compimento di un atto di giustizia" 16/03/2021
No Comment ONU, Pandemic Classroom sensibilizza su necessità delle scuole aperte Una nuova installazione artistica, in mostra presso la sede delle Nazioni Unite a New York, richiama l'attenzione su un'emergenza educativa globale causata dalla pandemia 03/03/2021
Cult Le opere d'arte riunite in una App L'arte esce dai musei. In tempi di Covid si creano nuovi spazi innovativi 4.0. La Realtà aumentata è un valido strumento per far conoscere a tutti mostre e personali. Basta uno smartphone 02/03/2021
Regno Unito Un quadro di Winston Churchill? 8,3 milioni di sterline... Lo sapevate che Winston Churchill era un pittore dilettante, che dipingeva nel (poco) tempo libero? La sua fama, anche a distanza di decenni, lo consacra grande artista: un suo dipinto è stato venduto all'asta da "Christie's" per 8,3 milioni di sterline... 02/03/2021
Esperienze Benedetti errori: una mostra in Francia li sdogana La mostra a Saint-Etienne doveva essere inaugurata a dicembre, ma indovinate cosa è successo? Oggi può essere visitata ancora virtualmente 27/02/2021
Cult Arte e cibo: gli "Uffizi da mangiare" Con i musei aperti ad intermittenza, le Gallerie degli Uffizi di Firenze presentano un'originale abbinamento: chef stellati che preparano piatti ispirati alle opere d'arte presenti nel museo. Uno show cooking on-line che sta avendo molto successo 17/02/2021
Angola Fumetti impegnati, il premio per la libertà d'espressione a Piçarra Sérgio Piçarra ha iniziato la sua carriera di fumettista nel 1990, dando vita al personaggio "Mankiko", un individuo pigro e bugiardo 08/02/2021
USA Tahar Rahim l'attore rivelazione nelle nomination dei Golden Globe Sorprese ai Golden Globe 2021. Tahar Rahim è la grande rivelazione. L'interprete franco-algerino è in lizza come miglior attore. Due nomination per l'Italia con "La vita davanti a sé (The Life ahead) di Edoardo Ponti. Laura Pausini è candidata con il brano "Io sì/Seen" 07/02/2021
Mondo 100 anni per la più prestigiosa scuola del mosaico d'Italia Nata nel 1922 la Scuola ha come obiettivo l’impegno didattico, il sodalizio tra tradizione e rinnovamento, tra realtà produttiva e realtà culturale 05/02/2021
Italia Van Gogh. Il Sogno: la mostra che ti immerge nel mondo onirico Apre i battenti l'esperienza multimediale e immersiva della #EmotionHall del centro commerciale di Villesse 03/02/2021
Belgio L'hotel Solvay di Bruxelles, gioiello dell'Art Nouveau, diventa museo Sarà aperto due giorni alla settimana, giovedì e sabato. Il prezzo del biglietto è di 16 euro 30/01/2021
Cult Il saccheggio delle antichità nelle zone di guerra L'Unesco stima che il mercato illegale di reperti archeologici raggiunga ogni anno la cifra d'affari di 15 milardi di euro. Fra i paesi in crisi fra i più saccheggiati Iraq e Siria 29/01/2021
Francia Letargo o reinvenzione. Musei e luoghi d'arte al bivio del Covid Letargo o sperimentazione. Costretti a reinventarsi dalla pandemia, musei e luoghi d'arte si adattano. C'è chi "mette a dormire" le opere nella carta da pacchi e chi invece punta su podcast e visite virtuali. Il Centre Pompidou: "Scommessa vincente: abbiamo conquistato nuovo pubblico" 29/01/2021
Cult Un Botticelli battuto all'asta per oltre 92 milioni di dollari Battuto all'asta a New York per più di 92 milioni di dollari il "Ritratto di giovane con tondo di santo", tela dipinta da Sandro Botticelli sul finire del 400 28/01/2021
Cult Il Centre Pompidou di Renzo Piano chiuderà per lavori dal 2023 al 2027 Il celebre edificio composto da tubi e acciaio dev'essere ristrutturato. Parigi ha deciso di farlo chiudendolo completamente, per poter metterci meno tempo e meno soldi 26/01/2021
Italia Napoli, ritrovato il "Salvator Mundi" (nascosto in una casa) Secondo la Polizia, il dipinto si ritiene essere una copia dell'originale, attribuito a Leonardo Da Vinci 21/01/2021
Italia Zampette sulla cupola del Brunelleschi Sulle antiche tegole del duomo di Firenze si scorgono a volte le impronte di animali. Si tratta di manufatti dello straordinario artigianato dell'Imprunta località all'apice del Chianti che da sempre è la fabbrica delle tegole dei grandi monumenti 17/01/2021