Regno Unito Ritorna il bisonte nel Regno Unito, Una specie protetta dall'UE Il ritorno dei bisonti nel Regno Unito dopo 6000 anni. Una specie protetta dall'Unione europea. Dopo una lunghissima assenza, questi mammiferi tornano in Gran Bretagna, grazie ad un progetto portato avanti dal Kent Wildlife Trust insieme a The Wildwood Trust 15/01/2021
USA "Dog Therapy" per esseri umani in carenza di coccole La terapia dei cani e i cani da terapia: è la doppia funzione della "Dog Therapy", ripartita in una casa di cura di New York, dove quattro cani splendidi sono a disposizione delle coccole dei pazienti. Un'iniziativa importante in questo periodo di vita...senza abbracci. 25/12/2020
Federazione russa Russia, due leopardi persiani atterrano a Mosca I felini parteciperanno ad un programma per la reintroduzione dei leopardi in natura 21/12/2020
Mondo L'iceberg più grande del mondo minaccia la Georgia del Sud Un impatto con l'isola metterebbe a rischio l'esistenza di moltissime specie #iceberg 09/12/2020
Namibia Namibia: elefanti in vendita, spunta l'annuncio sul giornale L'aumento della siccità rende impossibile la permanenza dei pachidermi nel Paese che già ne ospita 28mila, così 170 elefanti sono finiti in vendita 03/12/2020
Mondo C'è da preoccuparsi della mutazione del coronavirus nei visoni danesi? La mutazione del Sars-CoV-2 nei visoni in Danimarca potrebbe avere effetto anche sulle nostre vite - e sulla ricerca per il vaccino. Ecco perché. 24/11/2020
No Comment I due leoncini della Striscia di Gaza Fathy e Philisteen sono le mascotte della Striscia di Gaza. 12/11/2020
Danimarca Coronavirus mutato, la Danimarca abbatte 17 milioni di visoni Due varianti di coronavirus trasmesse all'uomo potrebbero mettere a rischio l'efficacia del vaccino, ha fatto sapere il governo. 06/11/2020
Danimarca Danimarca: la strage dei visoni contro il Covid-19 Scontro con le opposizioni sull'abbattimento di 17 milioni di esemplari: "Trasmettono il Covid-19" 05/11/2020
Francia Come il surriscaldamento cambia la vita di piante, animali e persone Siamo andati a Chamonix, sulle Alpi francesi, per scoprire come i cambiamenti climatici stanno influenzando l'ambiente e le attività umane 21/10/2020
Cult Sex & consequences, il nuovo spettacolo di Isabella Rossellini .@IsaRossellini ha ideato un nuovo spettacolo teatrale fruibile in streaming 16/10/2020
Brasile La pelle del pesce tilapia come cura per le ustioni La pelle del pesce tilapia cura le ustioni. In Brasile usata per gli animali feriti negli incendi. Lo studio dei ricercatori dell'Università Federale del Cearà ha aiutato a curare anche gli orsi della California 11/10/2020
Austria Tirolo: il rito della transumanza è un richiamo turistico Appuntamento con la festa della transumanza nel Tirolo austriaco: un rito riconosciuto patrimonio immateriale dell'Unesco 05/10/2020
Australia Tasmania, in salvo solo 30 delle 380 balene spiaggiate E' corsa contro il tempo per riportare la maggior parte degli esemplari del gruppo in acque profonde 24/09/2020
No Comment Brasile, guadando il fiume Piquiri per salvare giaguari La guida faunistica Eduarda Fernandes guida un motoscafo lungo il fiume, alla ricerca di giaguari feriti negli incendi che attraversano il Pantanal 18/09/2020
Polonia Crisi di governo in Polonia, spaccatura sulla difesa degli animali Un disegno di legge in difesa degli animali può mettere a rischio gli allevamenti di animali da pelliccia che costituiscono un'attività sviluppata delle zone rurali. Ecco cosa può succedere nel governo nelle prossime settimane 18/09/2020
Mondo Caccia (non più grossa) in Ungheria: le doppiette straniere ci provano Apre la stagione della caccia in Ungheria: divieto di ingresso nel paese ai cacciatori stranieri, causa Coronavirus, ma qualcuno è riuscito ad entrare. Indotto formidabile, da 20 milioni di euro all'anno. E si cercano scappatoie burocratiche. 18/09/2020
Federazione russa L'orso delle caverne è tornato Ritrovato in una delle isole della regione siberiana: un orso delle caverne perfettamente conservato. Seconda una prima analisi potrebbe essere vissuto tra i 22.000 e i 39.500 anni fa. Euforici gli esperti. In Siberia, il permafrost si scioglie e compaiono scheletri di animali preistorici. 16/09/2020
Repubblica dell'Ecuador Piccola Stella dell'Ecaudor e il suono magico del colibrì Il suono magico del colibrì. La Piccola Stella dell'Ecaudor incanta con le sue potenti note 01/09/2020
No Comment Un gorilla di bronzo nel cuore di New York A New York appare un enorme gorilla. Un'opera con un messaggio ambientalista. 29/08/2020