Ocean Due raccolti in uno: la prima algocoltura in un parco eolico offshore In collaborazione con the European Commission
Notizie green Dal tartufo alle cozze, i piatti che si stanno estinguendo Di recente la senape di Digione è stata talmente danneggiata dai cambiamenti climatici che i rivenditori francesi hanno limitato i clienti a un solo vasetto a testa. In Italia è allarme per l'aumento delle temperature che non favorisce la crescita dei tartufi 15/11/2024
Mondo Nord Atlantico, temperature mai così alte: ecosistemi in pericolo I dati del satellite Copernicus hanno rivelato che le temperature dell'Atlantico del Nord sono registrate nel 2023 sono le più alte di sempre. A richio vegetazione ed ecosistemi marini 15/09/2023
No Comment Greenpeace: la protesta delle alghe verdi Gli attivisti hanno depositato tonnellate di alghe verdi davanti alla sede amministrativa del Finistère, per denunciare l'inquinamento marino della Bretagna 11/07/2023
Clima Nausea e stanchezza: alghe tossiche causano sintomi influenzali Dal 2021, una variante tossica di un'alga chiamata "ostreopsis" è diventata sempre più diffusa nell'Oceano Atlantico 26/06/2023
Notizie dall'Europa I produttori di alghe chiedono regole europee Il settore è in crescita, ma necessita di un quadro normativo comune per invertire cla tendenza che vede 600 milioni di euro di prodotti a base di alghe importati dall'estero 31/05/2023
Ocean Dall'agricoltura alle bioplastiche: la rivoluzione delle microalghe In collaborazione con the European Commission Le microalghe vengono usate per produrre mangimi, fertlizzanti, bioplasitche e biocarburanti, rendendo l'agricoltura più sostenibile e fornendo alternative più ecologiche alla plastica comune 31/01/2023
Ocean Come si produce la plastica con le microalghe? In collaborazione con the European Commission Ce lo ha spiegato Stéphane Bruzaud, capo del progetto Nenu2PHAr, finanziato dall'Ue, che sviluppa nuovi biopolimeri utilizzando organismi marini microscopici. 31/01/2023
Notizie dall'Europa Le alghe come riserva alimentare strategica Presso la stazione marittima di Ostende i semi di alghe zuccherine vengono monitorate da un team di scienziati dell'Università di Gand. L'obiettivo è studiare l'allevamento su larga scala di questa specie 03/01/2023
Ocean Rivoluzione blu a tavola: cresce la domanda di alghe coltivate in mare In collaborazione con the European Commission Nordic Seafarm è un'azienda svedese che ha sviluppato una tecnica sperimentale per coltivare la lattuga di mare, la cui domanda cresce costantemente. Se riuscisse a produrla su larga scala potrebbe portare una "rivoluzione blu" nelle tavole di tutta Europa 25/10/2022
Ocean Le alghe, cibo del futuro: assorbono CO2 e mantengono i mari puliti In collaborazione con the European Commission La coltivazione di specie di alghe come il kelp o la lattuga di mare può fornire cibo più sano e nutriente all'intero pianeta. Ne abbiamo parlato con Jonatan Gerrbo di Nordic Seafarm, piccola azienda che coltiva alghe lungo la costa occidentale della Svezia 25/10/2022
Polonia Ossigenare l'acqua Sono circa 300 le tonnellate di pesci morti estratti dalle acque del fiume che separa Germania e Polonia. Un disastro enorme, dicono gli esperti 29/08/2022
Salute e sanità Microalghe: un'alternativa alimentare sostenibile In collaborazione con The European Commission Le microalghe sono considerate un'alternativa possibile alle tradizionali fonti di proteine, che spesso hanno un elevato impatto ambientale. Scopriamo una soluzione sostenibile per i nostri crescenti bisogni alimentari. 25/05/2021
Salute e sanità Le alghe, un gusto da acquisire In collaborazione con The European Commission Le microalghe possono essere assunte sia come integratori alimentari sotto forma di polvere contenuta per esempio in compresse, sia mischiate ad altri ingredienti per creare cibi appetitosi. Ma qual è la percezione del consumatore nei confronti di questo tipo di prodotti? 25/05/2021
Ocean Le alghe: un alimento sano, gustoso e coltivato in modo sostenibile In collaborazione con the European Commission La stragrande maggioranza della produzione di alghe avviene in Asia, dove però la coltivazione non è sempre eco-compatibile. L'Europa propone un modello diverso. 09/06/2020
Ocean Alghe, alimento magico del futuro per salute, natura ed economia In collaborazione con the European Commission In linea con il Green Deal europeo, l'alghicoltura può contribuire a una crescita economica più sostenibile, ad aumentare l'occupazione e a sviluppare la bioeconomia in Europa. 09/06/2020
Serie Integratori e cosmetici dalle microalghe In collaborazione con The European Commission Gli Omega-3 sono di solito estratti dal pesce, un metodo inefficiente e non sostenibile. Le microalghe rappresentano un'alternativa potenzialmente rivoluzionaria. 28/01/2019
No Comment Strage di pesci nel cuore dell'Australia Si tratta del secondo incidente di questo tipo lungo il fiume Darling a Menindee. 08/01/2019