Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia, forse trovato un modo per evitare l'inquinamento secondario dell'Oder

Barche a motore hanno navigato sul lago Dąbie in Polonia
Barche a motore hanno navigato sul lago Dąbie in Polonia Diritti d'autore  PLTVP
Diritti d'autore PLTVP
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sono circa 300 le tonnellate di pesci morti estratti dalle acque del fiume che separa Germania e Polonia. Un disastro enorme, dicono gli esperti

PUBBLICITÀ

Ossigenare l’acqua per cercare di porre rimedio al disastro dell’Oder. Le barche a motore hanno navigato sul lago Dąbie in Polonia. Muovendosi sull'acqua i motori creano movimento e onde aumentando così la quantità di ossigeno. Un modo che può essere utilizzato anche per evitare l’inquinamento secondario nel fiume.

Sono circa 300 le tonnellate di pesci morti estratti dalle acque del fiume che separa Germania e Polonia. Un disastro ambientale che forse è collegato a una mini-alga tossica. A riferirlo il ministro dell'Ambiente tedesco. L'organismo incriminato, chiamato "alga dorata", è comune negli estuari e si sviluppa normalmente in acque salmastre. Intanto i governi dei due Paesi che si rimpallano le accuse.

"Anni di lavoro buttati all'aria"

Nel porto turistico vuoto di Cigacice, in Polonia, sulle rive del fiume Oder, i vigili del fuoco stanno ancora rimuovendo i pesci morti dall'acqua, dopo un disastro ambientale che ha ucciso migliaia di esemplari. Secondo gli esperti, le ripercussioni si protrarranno per anni. 

Le immagini satellitari hanno rilevato un aumento della concentrazione di clorofilla nel lago, con fioritura di alghe, che a sua volta può causare carenza di ossigeno. Riscontrato anche un alto livello di salinità, probabilmente dovuto alle alte temperature e alla siccità con il conseguente abbassamento del livello dell’acqua.

La ministra dell’Ambiente polacca Anna Moskwa ha parlato di “fake news provenienti dalla Germania” riferendosi alla segnalazione da parte del ministero dell’Ambiente del Brandeburgo di alti livelli di pesticidi nell’acqua nel tratto polacco dell’Oder.

"Cocktail chimico"

Andreas Kübler, portavoce del ministero dell'Ambiente Tedesco, ha affermato: "Ci sono diverse sostanze organiche e inorganiche che potrebbero essere responsabili. Sembra davvero un cocktail chimico. Secondo quanto abbiamo riscontrato fino a questo momento nessuna di queste sostanze da sola ha portato alla morte dei pesci”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Varsavia: vertice tra Polonia, Paesi Baltici e Danimarca per la sicurezza della regione

Polonia, i rifugiati ucraini potrebbero perdere l'accesso ai sussidi dal 1° ottobre

Drone militare esplode nella Polonia orientale: era dotato di esplosivi