Sci-Tech Tecnologie all'avanguardia in aiuto di olivi centenari a Creta In collaborazione con Huawei La tecnologia sta dando una scossa a un settore agricolo millenario sull'isola greca di Creta. Sensori smart e intelligenza artificiale stanno proiettando l'olivicoltura nel futuro. 18/09/2020
Business Italia, inizia la vendemmia (assai diversa, causa pandemia) Lavoratori sparpagliati per la vigna, allineati in file per mantenere il distanziamento sociale ed indossando mascherine mentre tagliano grappoli d'uva per trasformarli in vino 17/09/2020
Francia Cavalli uccisi e mutilati: scagionato sospetto arrestato lunedì Nelle ultime settimane decine di cavalli sono stati uccisi o mutilati in varie zone del paese 08/09/2020
Francia Il mistero dei cavalli mutilati: stregoneria? Crescono i casi in Francia e in Germania: i cavalli vengono uccisi e mutilati, tagliando loro i genitali, un occhio e un orecchio. Secondo gli esperti di simbolismo, si tratterebbe di stregoneria. 04/09/2020
Romania Siccità, Romania in ginocchio. A rischio raccolto di mais e girasoli Il governo di Bucarest: "Non raggiungeremo gli obiettivi previsti" 17/08/2020
Italia Donne italiane costrette a lavorare 12 ore nei campi per pochi euro. Ma qualcosa sta cambiando Nella piana di Metaponto, in Basilicata, è nato il progetto IAMME, primo tentativo di creare una filiera etica, dal produttore al consumatore 05/08/2020
Germania Focolaio covid in Germania, a rischio migliaia di stagionali In Bassa Baviera moltissimi infetti in un grosso gruppo di stagionali. Sono quasi tutti rumeni 26/07/2020
Australia Quando il maiale paga le bollette alla fattoria Dall'Austrialia l'esempio virtuoso di una fattoria del Queensland. Da scarti ed escrementi una produzione d'energia che ha tagliato le bollette dall'equivalente di 30.000 a 80 euro. Gli esperti: "Su tutto il Paese , produzione pari a 30 centrali" 26/07/2020
Serie: la mia Europa I lavoratori invisibili. Come gli agricoltori, colpiti dal Covid Aiutare i lavoratori invisibili. Come gli agricoltori, colpiti dal Covid-19. Serve salvare l'agroalimentare europeo 21/07/2020
Serie: la mia Europa Inchiesta: ridotti in schiavitù da aziende che prendono fondi UE In collaborazione con Lighthouse Reports In quest'inchiesta in collaborazione con altri media europei, indaghiamo le terribili condizioni in cui vivono molti lavoratori stagionali in Europa. 17/07/2020
Mondo Mondragone, tornata la calma Avviati test a tappeto per individuare i casi positivi al virus. In città arrivato un contingente dell'esercito 26/06/2020
Somalia Il corno d'Africa sta per subire la terza ondata di locuste: danni enormi dalle prime due quest'anno Si stanno spostando, sciami di locuste che nei prossimi giorni devasteranno quel che resta delle coltivazioni in Somalia, Etiopia, Kenya. Situazione particolarmente critica in Somalia, che ha subito anche gravi alluvioni quest'anno, oltre a guerriglia e Covid 19/06/2020
Climate Now "La siccità rivoluzionerà l'agricoltura" In collaborazione con Copernicus Nella nostra esclusiva serie sui cambiamenti climatici, andiamo a vedere come gli agricoltori si stiano adattando al riscaldamento del pianeta. Devono far fronte a molte sfide, tra cui gravi siccità e ondate di calore. 15/06/2020
Italia Braccianti dal Marocco in Italia a spese degli imprenditori 250 lavoratori stagionali lavorano nella Valle del Fucino, in Abruzzo, alla raccolta di patate, finocchi, lattuga e spinaci: per farli arrivare, aggirando il lockdown, Confagricoltura ha creato un "corridoio verde" con Rabat 14/06/2020
Francia Francia: la difficile coesistenza tra allevatori e orsi nei Pirenei Avviata un'indagine: non si esclude la pista di un allevatore preoccupato per il bestiame in vista dei pascoli estivi 10/06/2020
Mondo La Germania riapre ai lavoratori stagionali Il governo recepisce i suggerimenti del ministero. I lavoratori dovranno però seguire rigidi protocolli di protezione. 10/06/2020
Mondo Pesticidi campi di sterminio per gli insetti, alleati in declino Sono alleati essenziali per nutrire il mondo, ma il loro numero è in continuo, devastante declino: un nuovo studio di ricercatori europei, chiamato "L'atlante dell'insetto", conferma le allarmanti cifre 09/06/2020
Belgio Giornata della biodiversità e Patto verde Ue Giornata mondiale della biodiversità all´'insegna del Patto verde Ue 22/05/2020
Bulgaria Bulgaria, accuse di protezionismo sulle misure per la filiera corta Aiuti ai piccoli produttori nell'agroalimentare: per alcuni violerebbe le regole della concorrenza nel mercato unico 21/05/2020
Italia Viticoltori italiani: trasformare vino invenduto in gel disinfettante I silos sono pieni a causa del crollo delle vendite del 50%. Un problema in vista della vendemmia 2020. Che fare allora col vino di più bassa qualità invenduto? La proposta: trasformarlo in gel disinfettanti. I distillatori approvano, ma il governo tace. 21/05/2020