Now playing Next Serie Il Rio Tinto (Fiume Rosso) somiglia biologicamente al Pianeta Rosso Se la vita può sopravvivere e prosperare nel Rio Tinto, potrebbe esserci vita anche su Marte o sulle lune di Giove e Saturno? Cerchiamo di scoprirlo seguendo le ricerche degli scienziati del Centro di Astrobiologia di Madrid. 15/02/2018
Now playing Next Germania Un DJ set in assenza di gravità: lo avete mai provato? Alcuni DJ e appassionati di musica hanno preso parte ad un evento "spaziale" grazie ad uno speciale airbus messo a disposizione da ESA 08/02/2018
Now playing Next Serie Come si diventa astronauti? Viaggio a 360° nei moduli di addestramento dell'ESA Jeremy Wilks vi porta all'interno del Columbus, il laboratorio scientifico europeo in orbita 31/01/2018
Now playing Next Guyana Ariane, una figuraccia spaziale Il razzo decolla, ma rilascia i satelliti nel posto sbagliato 26/01/2018
Now playing Next mondo Agenzia Spaziale, Battiston: "Nespoli sta bene, lo spazio non ha confi Dopo l'atterraggio della navetta Soyuz, con a bordo Randy Bresnik, Sergei Ryazansky e Paolo Nespoli, avevano destato preoccupazione le condizioni dell'italiano, appparso sofferente 18/12/2017
Now playing Next Serie Ariane 6: design moderno e costi più bassi, la risposta dell'Europa a SpaceX Nella Guiana francese fervono i lavori per la costruzione della rampa da cui nel 2020 sarà lanciato il nuovo razzo dell'ESA 14/12/2017
Now playing Next Serie Leggende dello Spazio: il lancio di Ariane 1 Il 24 dicembre 1979 venne messo in orbita il primo razzo del programma Ariane, tappa cruciale nello sviluppo dell'Agenzia Spaziale Europea 14/12/2017
Now playing Next Belgio Insostenibile, irrespirabile: l'aria secondo il satellite Sentinella 5 01/12/2017
Now playing Next Germania L'inquinamento in Europa e in Italia fotografato in HD, dallo spazio L' Agenzia spaziale europea ha pubblicato le prime, spettacolari immagini del satellite Sentinel 5P, parte della missione Copernicus 01/12/2017
Now playing Next Serie I detriti spaziali, un problema sempre più urgente I detriti spaziali sono un problema sempre più urgente. 23/11/2017
Now playing Next Serie Legends of Space: quando Philae planò sulla cometa Nella nostra miniserie “Legends of Space” torniamo indietro al novembre del 2014, quando Philae, il lander della sonda Rosetta, si posò con successo 23/11/2017
Now playing Next no comment Palla di fuoco cade sulla Terra nel timelapse di Paolo Nespoli Il timelapse è stato girato dalla Stazione Spaziale Internazionale. 17/11/2017
Now playing Next Serie Sentinel-5P e Aeolus, nello spazio alla scoperta dei misteri del meteo e non solo... I programmi ESA per l'analisi dell'inquinamento e lo studio globale dei venti, promettono rivoluzioni negli studi sul clima e in meteorologia 19/10/2017
Now playing Next mondo Sentinel-5P, un satellite unico per tenere sotto controllo i gas serra In tempo reale, e in contemporanea, la qualità dell'aria ovunque sulla Terra 13/10/2017
Now playing Next Federazione russa Spazio: in orbita il satellite Sentinel 5P E’ stato lanciato dalla base russa di Plesetsk il satellite Sentinel 5P, il primo al mondo in grado di fornire una mappa completa degli agenti 13/10/2017
Now playing Next mondo Verso l'addio a Cassini, la sonda che ci ha svelato Saturno Questo venerdì "l'ultimo tuffo", che conclude 13 anni di missione e scoperte 14/09/2017
Now playing Next mondo In arrivo Florence: è l'asteroide più grande a passare così vicino alla Terra Ha un diametro di 4,4 chilometri e il primo settembre transiterà (senza pericolo) a circa 7 milioni di chilometri dal nostro pianeta 31/08/2017
Now playing Next Francia Con l'ESA i sogni dei ragazzi sfuggono alla gravità Gruppo di ragazzi disabili europei invitati a provare un volo in assenza di peso 25/08/2017
Now playing Next mondo Tutto quello che c'è da sapere sull'eclissi solare di oggi I consigli per osservare il fenomeno 18/08/2017
Now playing Next Kazakhstan Paolo Nespoli, la "stella" italiana nello spazio Lancio perfettamente riuscito. Alle 17.41 ora italiana, la navetta russa Soyuz ha lasciato la rampa di lancio della base russa di Baikonur, in 28/07/2017