Italia Mandare un uomo su Marte entro il 2026? Luca Parmitano: molti ostacoli Perché il sogno di Elon Musk difficilmente si potrà realizzare? L'astronauta Luca Parmitano ci dice che ci vorrebbero tecnologie autoriparanti, altre capacità logistiche e motori più potenti. "Più probabile una riconquista della Luna" nei prossimi anni. 23/02/2021
USA SpaceX, nuovo flop del razzo Starship Ancora una test fallito per il razzo Starship di SpaceX, la società spaziale di Elon Musk. Dopo sei minuti, raggiunta l'altitudine di 10 chilometri, il razzo è precipitato al suolo in una palla di fuoco. Ovviamente, nessuna persona era a bordo. Per il progetto "Moon 2024" c'è ancora da lavorare... 03/02/2021
Mondo Missione Artemis: test nel Mississipi, ma il razzo si spegne subito La Nasa vuole rimandare gli astronauti sulla Luna nel 2024, con il contributo dell'agenzia spaziale europea 17/01/2021
Mondo La nuova "costellazione europea" dei satelliti Il progetto, un mix di pubblico e privato, prevede il lancio di 600 nuovi satelliti tra il 2024 e il 2028. Un grande sforzo dell'Unione europea e dell'Agenzia Spaziale europea per risolvere le lacune della banda larga in tutta Europa. 15/01/2021
Mondo La mappa della via Lattea: due mld di stelle e miliardi di anni Il super-telescopio di Gaia, missione dell' Esa, ha censito in 3D la nostra galassia con una precisione mai raggiunta prima; Il direttore scientifico dell'Esa "Sapere la storia della via Lattea ci aiuta a prevedere il futuro". 06/12/2020
USA In orbita il satellite Sentinel-6 per monitorare l'innalzamento dei ma Dalla base californiana Vanderberg il lancio del satellite, che mapperà il 95% degli oceani della Terra liberi da ghiaccio, ogni 10 giorni 21/11/2020
Messico SpaceX, ammaraggio riuscito: navicella riporta casa gli astronauti Riuscito l'ammaraggio nel Golfo del Messico della navicella, rientrata sulla Terra riportando a casa gli astronauti Bob Behnken e Doug Hurley 02/08/2020
Mondo Quarantena: i segreti degli astronauti spiegati da @AstroSamantha Alla maratona online in diverse lingue (inglese, tedesco, italiano, francese e olandese), ha preso parte anche la prima italiana a viaggiare nello spazio 26/03/2020
Mondo Luca Parmitano: "Sto facendo un pensierino alla Luna" Intervista di Euronews a Luca Parmitano, l'astronauta italiano dell'Agenzia Spaziale Europea appena tornato da 201 giorni di missione nello spazio. "Vorrei far parte di una delle future missioni lunari", confessa. E dopo la Luna, per le esplorazioni spaziali, sarà la volta di Marte... 17/02/2020
Mondo Il direttore delle operazioni di volo dell'ESA spiega la missione Un missione lunga, difficile, in condizioni estreme: poco dopo il lancio riuscito del Solar Orbiter, abbiamo intervistato Paolo Ferri, direttore delle operazioni di volo dell'ESA... 10/02/2020
Mondo È partito il solar orbiter, la sonda invierà immagini dei misteriosi p Il lungo viaggio del Solar Orbiter è iniziato: la sonda europea ruoterà intorno al sole per inviare immagini dei suoi poli, rimasti finora nascosti. 10/02/2020
Serie "Cronache dallo Spazio": festeggiamenti interplanetari Nel nuovo episodio di "Space Chronicles", Luca Parmitano - Comandante della Stazione Spaziale Internazionale e corrispondente "spaziale" di Euronews - ci racconta come hanno trascorso le feste lassù... Poi, di nuovo al lavoro! 17/01/2020
Mondo Dobbiamo iniziare a preoccuparci seriamente dei detriti spaziali Non essendoci leggi in orbita, non esiste una piattaforma internazionale per organizzare o monitorare il traffico spaziale. Detta semplicemente: se il vostro satellite rischia di andare a schiantarsi contro quello di un altro, fate meglio ad inviargli un'email per avvertirlo. 19/12/2019
Serie Ask Our Astronaut | Come si resiste psicologicamente nello spazio? Quarto appuntamento con la nostra rubrica 12/12/2019
Mondo Esa: approvato il budget più grande di sempre per missioni e progetti I 22 Stati membri dell'Agenzia spaziale europea si sono impegnati a potenziare i loro finanziamenti per sostenere missioni e progetti di ricerca, inclusa una nuova generazione di satelliti per monitorare i cambiamenti climatici. 28/11/2019
Serie Cronache dallo spazio: un'"operazione a cuore aperto" sull'Iss Gli astronauti Luca Parmitano ed Andrew Morgan descrivono i dettagli della loro nuova missione. Una missione particolarmente complicata. 25/11/2019
Serie Ask Our Astronaut | Luca Parmitano risponde: il cambiamento climatico Ci avete fatto oltre 100 domande. Le abbiamo girate al nostro corrispondente nello spazio. Figo, no? Questa la prima puntata! 22/11/2019
Serie "Cronache dallo Spazio": una settimana di "EVA" Le astronaute Jessica e Christina hanno fatto la storia eseguendo per la prima volta un EVA (attività extra veicolare) di emergenza con un equipaggio tutto al femminile. Accade sulla Stazione Spaziale Internazionale capitanata da Luca Parmitano. Un nuovo episodio di "Space Chronicles". 01/11/2019
Serie Luca Parmitano al comando della Iss: "Un lavoro di squadra" In questo nuovo episodio di "Cronache dallo Spazio", Luca Parmitano ci racconta la sua esperienza al comando della ISS 25/10/2019
Salute e sanità Cronache dallo Spazio: i nuovi "progetti spaziali" di Luca Parmitano Quinto episodio delle "Cronache dallo Spazio" con l'astronauta italiano Luca Parmitano, corrispondente "spaziale" di Euronews. Direttamente dal laboratorio Columbus in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), Parmitano ci presenta alcuni dei progetti dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). 23/08/2019