Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Missione Artemis: test nel Mississipi, ma il razzo si spegne subito

Missione Artemis: test nel Mississipi, ma il razzo si spegne subito
Diritti d'autore  NASA TV
Diritti d'autore NASA TV
Di Euronews Agenzie: Afp
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Nasa vuole rimandare gli astronauti sulla Luna nel 2024, con il contributo dell'agenzia spaziale europea

PUBBLICITÀ

Test per il razzo della Nasa che dovrebbe portare di nuovo gli uomini sulla Luna.

Lo Space Launch System ha acceso i suoi quattro motori principali nel Mississippi, ma i motori si sono spenti prima del previsto. La prima tappa della missione Artemis prevede il lancio della capsula Orion senza astronauti a fine anno. Nel 2024 dovrebbero tornare gli uomini - e la prima donna - sulla Luna.

Non ci perdiamo d'animo, il futuro è luminoso e da questo test impareremo sicuramente molto. In effetti, abbiamo già imparato molto, siamo già arrivati al punto di accendere il razzo. E quindi, questa è una bella giornata. Penso davvero che sia una bella giornata. Facciamo i test proprio per migliorare.
Jim Bridenstine
amministratore Nasa

Anche l'agenzia spaziale europea collabora con la NASA sulla missione Artemis. L'Esa fornisce il modulo di servizio che dà elettricità, acqua, ossigeno e azoto alla capsula Orion e che gli consente di mantenere la giusta temperatura e la rotta.

Dopo il nuovo sbarco, il prossimo ambizioso progetto della Nasa è creare un campo base sulla Luna. ma molto dipenderà se il governo Biden vorrà investire in questa direzione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Artemis ci riprova sabato, riparte il conto alla rovescia

Missione Artemis 1: lancio annullato, forse si riprova venerdì

Spazio: gli Usa vogliono colonizzare la Luna. E l'Europa?