Now playing Next Serie Da Roma caput mundi uno sguardo al pianeta vivente La Terra vista da molto in alto 20/04/2017
Now playing Next Serie Le leggende dello Spazio, quarto episodio: lo Space Shuttle L'epoca della navetta per le stelle vista da Claude Nicollier 20/04/2017
Now playing Next Francia Spazio. Decollato Sentinel 2B, satellite Esa che osserverà le aree verdi della Terra È partito a bordo di un razzo Vega il satellite Sentinel 2B, la nuova sentinella europea per monitorare lo stato di salute delle aree verdi del pianeta. 07/03/2017
Now playing Next Mondo Sentinel 2B: dietro le quinte della nuova "sentinella verde" dello spazio I misteri della “Costellazione Copernicus” e le risposte sullo stato del Pianeta che proveranno a fornire i suoi satelliti. 06/03/2017
Now playing Next mondo Sentinel 2B verso il lancio: un nuovo satellite per monitorare la Terra La galassia dei satelliti europei Sentinel si arricchisce da questa notte di un quinto elemento: in decollo dal cosmodromo di Kourou, nella Guyana Francese, il Sentinel 2B raggiungerà a bordo del lan 06/03/2017
Now playing Next USA La Nasa scopre un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra Il gemello della Terra non è mai stato così vicino: la Nasa ha scoperto un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra dove le temperature sono comprese tra 0 e 100… 22/02/2017
Now playing Next Serie Plutone: il mistero ghiacciato Il pianeta nano venne scoperto nel 1930 ma solo due anni fa la sonda New Horizons è riuscita a catturarne l'immagine 16/02/2017
Now playing Next Serie Leggende nello spazio: Yuri Gagarin Il 12 aprile 1961 il cosmonauta Yuri Gagarin divenne il primo uomo nello spazio. 16/02/2017
Now playing Next Serie A caccia dei pianeti extrasolari nell'Osservatorio Astronomico di Ginevra Fino ad oggi ne sono stati scoperti oltre 3.500, ma il conteggio continua a salire. 26/01/2017
Now playing Next Serie Legends of Space, episodio n.1: l'atterraggio della sonda Huygens su Titano Jeremy Wilks, Euronews:“lontano dai pianeti extrasolari e per il primo episodio della nuova miniserie Leggende dello spazio, nel 2017 ricorderemo alcuni dei momenti più significativi dell’esplorazione 26/01/2017
Now playing Next Italia Per l'astronauta Samantha Cristoforetti la missione più bella: fare la mamma AstroSam ha avuto una bambina a novembre, ma la notizia è stata diffusa solo adesso 03/01/2017
Now playing Next Sci-tech 2017: nuove avventure nello spazio Nei prossimi dodici mesi in programma importanti missioni nel sistema solare. Nespoli torna sull'ISS a 60 anni 02/01/2017
Now playing Next Serie Il futuro dell'Europa nello spazio L’incantevole scenario della città di Lucerna, in Svizzera, ha fatto da sfondo al vertice spaziale dell’Esa, la riunione ministeriale che si tiene ogni due anni e in cui i 22 Stati membri dell’agenzia 26/12/2016
Now playing Next mondo Exo Mars : cartoline da Marte, arrivano le prime foto dalla sonda Tgo La sonda della missione ExoMars comincia a inviare sulla Terra le prime immagini di Marte. 30/11/2016
Now playing Next Serie Missione: deviare un asteroide in rotta di collisione con la Terra Esa e Nasa stanno lavorando insieme su una nuova missione spaziale per capire se sia possibile deviare un asteroide dalla sua traiettoria colpendolo con una piccola navicella 24/11/2016
Now playing Next Kazakhstan La Soyuz in viaggio verso la Stazione spaziale internazionale Durissimo l'addestramento degli astronauti. Il francese Pesquet fa una rivelazione 17/11/2016
Now playing Next mondo Galileo, la risposta europea al Gps, è quasi completato Ariane 5 mette in orbita altri quattro satelliti 17/11/2016
Now playing Next the global conversation Hotel nello spazio, sequel di Rosetta e caccia a nuovi astronauti Il direttore generale dell'ESA, Johann-Dietrich Wörner, fa il punto sulla ricerca spaziale e lancia un appello all'Europa: "Finanziateci o non avremo futuro" 11/11/2016
Now playing Next Sci-tech Pronto il telescopio James Webb, il più grande per l'osservazione spaziale Ci sono voluti quasi due decenni per costruirlo, ora è pronto il più vasto e complesso “occhio spaziale” al mondo per l’osservazione dell’universo. 10/11/2016
Now playing Next futuris Progetto Via Lactea: la nostra galassia come mai l'avete vista Tre anni di studi e mille ore di osservazione col telescopio spaziale Herschel hanno contribuito a creare la più grande banca dati sulla nostra galassia. 07/11/2016