Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il lungo viaggio del Solar Orbiter: tra due anni le prime immagini dei poli solari

Il lungo viaggio del Solar Orbiter: tra due anni le prime immagini dei poli solari
Diritti d'autore  NASA/AP
Diritti d'autore NASA/AP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il lungo viaggio del Solar Orbiter è iniziato: la sonda europea ruoterà intorno al sole per inviare immagini dei suoi poli, rimasti finora nascosti.

PUBBLICITÀ

A caccia delle prime immagini dei poli solari: è particolarmente ambiziosa la missione del Solar Orbiter, la sonda europea realizzata in collaborazione con la NASA e lanciata nelle scorse ore.

Va ad accompagnare la Parker Solar Probe, lanciata dalla NASA un anno e mezzo fa, ma a differenza di questa non tenterà di penetrare nella corona solare ma si metterà su un'orbita che le consentirà di sorvolare entrambi i misteriosi poli solari, dei quali non abbiamo ad oggi alcuna immagine.

Le due sonde, insieme agli osservatori a terra, agiranno "come un'orchestra", secondo Gunther Hasinger, il direttore scientifico dell'Agenzia Spaziale Europea.

La sonda, un progetto da quasi un miliardo e mezzo di euro, avvierà le operazioni scientifiche verso la fine del 2021, e il primo incontro ravvicinato con il sole è previsto per il 2022, seguito da altri a cadenza semestrale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

SpaceX Starship completa primo test orbitale prima di esplodere

Il razzo SpaceX esplode in una gigantesca palla di fuoco durante i test

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni