Giappone, terremoto sull'isola di Hokkaido

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Giappone, terremoto sull'isola di Hokkaido
Diritti d'autore  Kyodo/via REUTER

L'isola di Hokkaido in tilt

Nel cuore della notte un terremoto di magnitudo 6.6 della scala Richter (per altri istituti sismografici si è trattato di un 6.7.) ha scosso l'isola di Hokkaido, nel nord dell'arcipelago giapponese.

Strade divelte e squarciate, ma gli edifici - appositamente costruiti antisismici in una zona altamente sismica come il Giappone - hanno retto l'urto del terremoto. 

Il primo bilancio è di almeno 8 morti e 130 feriti. Una quarantina le persone ancora disperse. Ma il bilancio, purtroppo, è destinato a salire. 

La potente scossa ha provocato frane e smottamenti nella cittadina di Atsuma, situata vicino l'epicentro, individuato a Tomakomai, a sud-est di Sapporo.
L'aeroporto di Sapporo rimarrà chiuso per l'intera giornata, ha informato il ministero dei Trasporti, e subiranno restrizioni anche i servizi dei treni super veloci Shinkansen.

Un'altra calamità naturale

Un'altra calamità naturale per il Giappone, dopo le vittime e i [danni provocati dal tifone Jebi.](iframe width=)

Il governo del premier Shinzo Abe ha istituito un'unité di crisi, approvando l'invio di 25 mila uomini delle forze di autodifesa. .

"Salvare la vita delle persone è la nostra massima priorità mentre il governo si occuperà di trovare una soluzione a questi disastri, prima il tifone e ora il terremoto. Affronteremo seriamente questa crisi", ha dichiarato il premier Abe. .

Il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe.

Quasi tre milioni di case sono senza luce. Il black out durante la notte ha riguardato anche 40 ospedali della regione, le linee telefoniche e il segnale di trasmissione dei canali televisivi.

Kyodo/via REUTERS
Strade divelte, ma gli edifici antisismici hanno retto.Kyodo/via REUTERS