Mondo L'Europa ha iniziato a vaccinarsi contro il Covid-19 L'Europa ha iniziato a vaccinarsi contro il Covid-19. "Un grande giorno per la scienza, un grande atto di solidarietà". Francia, Germania, Spagna, Italia, Portogallo. Somministrate le prime dosi del vaccino a medici, operatori sanitari e pazienti. La battaglia però non è ancora finita 27/12/2020
Italia Tribunale di MIlano: "Accogliere i migranti della pandemia" Tribunale di MIlano: "Accogliere i migranti della pandemia". Per i giudici comunque si deve valutare caso per caso. Intanto non si fermano gli sbarchi sulle coste italiane, da Lampedusa a Crotone. Centri di accoglienza al limite 27/12/2020
Austria Austria, al via il terzo lockdown. Restano aperti gli impianti sciisti Austria, al via il terzo lockdown. Restano aperti gli impianti sciisti, ma rispettando un rigido protocollo sanitario. Fino al 17 gennaio chiuse tutte le attività non essenziali. Tre fasi per combattere l'aumento dei contagi. Per Kurz inevitabile nuova ondata dopo le feste 26/12/2020
Repubblica Ceca Tutti in acqua contro il Covid: a Praga la tradizionale nuotata Tutti in acqua contro il Covid-19. A Praga la tradizionale nuotata di Santo Stefano nel fiume Moldava. Centinaia gli appassionati che hanno preso parte all'evento, tutti tamponati. Intanto per fermare i contagi, il Paese entra in nuovo lockdown parziale 26/12/2020
Gaza Torna la tensione a Gaza. Israele risponde ai razzi di Hamas Torna la tensione a Gaza, Israele risponde ai razzi di Hamas, L'esercito dello stato ebraico ha attaccato, come risposta, diversi obiettivi nella Striscia. Fonti palestinesi parlano di finestre di case distutte 26/12/2020
Mondo Tutto pronto per il "V-Day". In Europa le prime dosi del vaccino Tutto pronto per il "Vaccine Day". Arrivate in tutta Europa le prime dose del vaccino anti-Covid 19. Il 27 inizieranno le vaccinazioni in tutta l’Ue, mentre in altri Paesi sono già cominciate. A Roma arrivate le prime 9.750 fiale 26/12/2020
Cult Le colombe della speranza. Volano a Washington gli origami di Pendry Le colombe della speranza. Volano a Washington gli origami dell'artista tedesco Michael Pendry. L'installazione vuole essere un messaggio per un 2021 all'insegna della serenità e della pace. L'arte per ridare fiducia e per combattere la pandemia 23/12/2020
Germania Guide turistiche 4.0, il nuovo modo di viaggiare al tempo del Covid Guide turistiche 4.0. Il nuovo modo di viaggiare al tempo del Covid-19. A Berlino, Jeremy Minsberg, guida per il Berlin Expert. ha inventato i "tour virituali". Un modo per aiutare il settore e chi non può viaggiare per la pandemia o altri motivi 23/12/2020
Cinema Oscar 2021, tra dubbi e voglia di ricominciare Oscar 2021, tra dubbi, incertezze e voglia di ricominciare. la data ufficiale è fissata per il 25 aprile. E tutto in presenza. Ma molti addetti ai lavori si chiedono se ci siano le condizioni per tenere la manifestazione. Sono pochi infatti i film usciti nelle sale, o prodotti nel 2020 17/12/2020
Algeria Il couscous è patrimonio dell'Unesco. Il piatto unisce il Maghreb Il couscous della pace. Il tradizionale e gustoso piatto del Nord Africa è patrimonio dell'Unesco. Ora il piatto unisce il Maghreb. Algeria, Marocco, Mauritania e Tunisia avevano presentato la candidatura insieme 17/12/2020
Cinema Il cinema e la sua identità europea Il cinema e la sua identità europea. Cresce l’attesa per la serata finale degli European Film Awards, ovvero gli Oscar europei. Sabato a Berlino la cerimonia di premiazione, per la prima volta in virtuale, ma in diretta streaming in tutta Europa 09/12/2020
Belgio Brexit, ultima chiamata per trovare un accordo. Johnson vola Bruxelles Brexit, ultima chiamata per trovare un accordo. Johnson vola Bruxelles per un incontro con la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. Si tratta per evitare un'uscita di Londra dalla UE con il "No Deal" 09/12/2020
Cinema Tutto pronto per gli Oscar europei. Sotto i riflettori anche l'Italia Tutto pronto per gli Oscar europei. Sotto i riflettori anche l'Italia. Quattro candidature per "Martin Eden", del regista Pietro Marcello. La cerimonia sabato 12 dicembre a Berlino. Diretta streaming in tutta Europa 08/12/2020
Francia Francia-Egitto: diritti umani, Libia, e Islam. I nodi da sciogliere Francia-Egitto: diritti umani, Libia, e Islam. I nodi da sciogliere. Visita a Parigi del presidente egiziano al-Sisi. Un viaggio che dovrebbe rafforzare le relazioni bilaterali tra i due Paesi 07/12/2020
Venezuela Venezuela: la scontata vittoria di Maduro che non convince UE e USA Venezuela: la scontata vittoria di Maduro che non convince UE e USA. 07/12/2020
Romania Romania: centrodestra verso la riconferma al potere Parlamentari in Romania: centrodestra verso la riconferma. I liberali europeisti al potere si apprestano a restare al governo con il premier uscente Ludovic Orban. A caratterizzare queste elezioni sono state la scarsa affluenza e la paura del Covid-19 07/12/2020
Mondo La disperazione degli armeni in fuga Nagorno-Karabakh: esodo di massa verso l’Armenia. I residenti bruciano le loro abitazioni prima di lasciare titto in mano all’esercito di Baku. Mosca cerca di fare rispettare la tregua siglata 13/11/2020
Moldavia Presidenziali in Moldova, sfida finale tra filo russi e pro-europei Una sfida all’ultimo voto. Domenica di ballottaggio presidenziale in Moldova. Lotta tra filo russi e pro-europei. In corsa il Presidente uscente Igor Dodon, filo-russo e la leader del Partito Azione e Solidarietà, Maia Sandu 13/11/2020
Cult L'arte al tempo del Covid. Tra timori e la voglia di ricominciare L'arte al tempo del Covid. Tra timori e il desiderio di ricominciare. Musei chiusi ovunque o comunque con accesso limitato come in Germania. Vernisagge e fiere posticipate a data da destinarsi. C'è chi cerca comunque di reinventarsi. Euronews ha incontrato due galleristi 13/11/2020
Mondo Nagorno-Karabakh: Armenia e Azerbaigian hanno firmato la pace Anche dietro questa intesa c'è la mediazione di Mosca. Baku conserverà i territori conquistati durante il conflitto, un contingente russo vigilerà sul cessate il fuoco. Centinaia di armeni inferociti hanno fatto irruzione nelle sedi di governo e parlamento, accusando Pashinyan di tradimento 10/11/2020