Torna la tensione a Gaza. Israele risponde ai razzi di Hamas

Access to the comments Commenti
Di Debora Gandini
Torna la tensione a Gaza. Israele risponde ai razzi di Hamas
Diritti d'autore  AP Photo

Dopo mesi di tregua, torna la tensione in Medio Oriente. Israele ha attaccato diversi obiettivi di Hamas nella Striscia di Gaza, dopo che il suo sistema di difesa aveva intercettato dei razzi sparati dalla Striscia e diretti verso il sud del Paese, verso la città costiera di Ashkelon.

Secondo quanto riferito dall’esercito dello stato ebraico, nei raid sono state colpite alcune postazioni militare di Hamas, una struttura sotterranea e un’altra dove vengono prodotti razzi. Fonti palestinesi parlano di finestre di case distrutte. ​Nei giorni scorsi, si erano verificati alcuni raid in territorio siriano in cui sarebbero state coinvolte le forze israeliane. L'esercito arabo siriano ha, subito, attivato la contraerea.

Gli attacchi missilistici e le ritorsioni israeliane sono frequenti ma, da quando è scoppiata la pandemia, sono diminuiti. Questo ultimo raid sarebbe avvenuto nel mezzo di negoziati indiretti tra Israele e Hamas su due questioni: uno scambio di prigionieri e la possibilità per Israele di permettere l’arrivo di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.

Intanto una pattuglia israeliana sarebbe stata colpita da un ordigno mentre era di servizio sul confine libico. Secondo quanto riferisce l'emittente Al Mayadeen ci sarebbero diverse vittime fra i soldati dello stato ebraico. L'esplosione è avvenuta nei pressi della città di Adaisse.

Mesi di relativa calma nella Striscia in lockdown per il Covid-19

Dopo quello di fine novembre, non si sono registrati altri attacchi tra le due parti. Gli ultimi questa estate, ad agosto. quando l'esercito israeliano aveva attaccato nuovamente Gaza il giorno dopo Ferragosto. Gli aerei avevano bombardato diversi siti di Hamas a Khan Yunis per la quinta notte di fila. Una risposta innescata dal lancio di due razzi dalla Striscia, che avevano causato lievi danni a una casa nel sud di Israele e ferito leggermente uno dei suoi abitanti. Il seguito di una settimana di scambi di ostilità giornalieri.

I bombardamenti coincidevano anche con le proteste sia a Gaza che in Cisgiordania per l'annuncio dell'instaurazione di relazioni bilaterali tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti, con la mediazione di Washington. I militari israeliani avevano motivato gli attacchi aerei con il lancio di palloncini incendiari che i gruppi affiliati ad Hamas hanno inviato attraverso la frontiera di Gaza in territorio israeliano.