Musica L'Opera Studio di Zurigo, palestra delle future stelle dell'opera Fondato nel 1961, è uno dei più importanti centri di formazione per cantanti lirici emergenti. Ogni anno giovani talenti provenienti da tutto il mondo vengono qui a fare la loro prima esperienza professionale 24/08/2023
Musica I registi visionari che ci regalano l'opera in una veste moderna Dal Faust alla Traviata, classicismo e modernità si fondono grazie all'immaginazione e alla creatività di alcuni registi visionari 25/05/2023
Musica Il direttore d'orchestra Dudamel e la musica che costruisce ponti La scorsa estate la Dudamel Foundation e LA Philharmonic hanno riunito a Los Angeles oltre 100 giovani musicisti (18-26 anni), provenienti da tutto il mondo, per il programma di leadership musicale "Encuentros" 23/03/2023
Musica Come si prepara un cantante lirico per il debutto in ruolo? Il tenore franco-messicano si è cimentato per la prima volta con il repertorio di Wagner, interpretando il dio Loge in "L'oro del Reno". 17/11/2022
Sci-Tech Un workshop per le giovani donne nell'era digitale In collaborazione con Huawei Per una settimana insegnanti di alto livello hanno condiviso le loro conoscenze su linguaggi di programmazione, scienze cognitive, innovazione in campo sanitario e apprendimento automatico 07/03/2022
Francia Luci e festa in mascherina. Lione si riaccende malgrado il Covid Torna fino a sabato a Lione la tradizionale "Fête des lumières". Il Covid impone le mascherine e qualche restrizione, ma installazioni e giochi di luce tornano a investire la città francese 09/12/2021
Cult Lione si illumina: torna la Festa delle Luci nonostante il Covid Torna la Festa delle Luci a Lione dopo la pausa Covid dell'anno scorso: 27 luoghi della città fanno da sfondo a 31 spettacoli di suoni e luci 08/12/2021
Musica Esuberante e minimalista: "Rigoletto" in scena al Liceu di Barcellona Il tenore francese Benjamin Bernheim si esibisce per la prima volta sul palco del prestigioso teatro catalano 02/12/2021
Musica Jonas Kaufmann ipnotizza Atene in uno scenario mozzafiato Il tenore si è esibito all'Odeo di Erode Attico, uno dei più antichi teatri del mondo, ai piedi dell'Acropoli 21/10/2021
Germania La digitalizzazione entra nella campagna elettorale tedesca Basta scartoffie, fax e numerini per far la coda. La parola d'ordine è e-goverment. In teoria, almeno. La pratica in molti uffici dell'amministrazione in Germania appare molto diversa. 21/09/2021
Germania Come funziona il sistema elettorale tedesco Scopriamo i meccanismi del voto in vista delle elezioni federali di domenica in Germania. 20/09/2021
Sci-Tech A Lisbona la scuola delle future leader In collaborazione con Huawei Come può una giovane donna prepararsi a diventare leader? È l'obiettivo della Summer School for Female Leadership. 07/09/2021
Musica Il trionfo del romanticismo a Salisburgo con Benjamin Bernheim Sul palco interpreta spesso il ruolo dell'amante. Il tenore Benjamin Bernheim rimane fedele alla sua reputazione al recital del Festival di Salisburgo: da Brahms a Britten, celebra l'amore senza limiti. 26/08/2021
Sci-Tech Karl Leo vince il premio Inventore europeo alla carriera In collaborazione con European Patent Office Chi sono gli innovatori più influenti dentro e fuori l'Europa? Scoprite di più sui vincitori del premio Inventore europeo dell'anno, e su come le loro innovazioni migliorano la nostra vita quotidiana e danno impulso all'economia. 17/06/2021
Musica Riccardo Muti alla Scala dirige la Filarmonica di Vienna È come una seconda casa per loro. La Filarmonica di Vienna suona capolavori del Romanticismo tedesco al Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Riccardo Muti. 17/06/2021
Sci-Tech Paesi Bassi: il parco solare galleggiante, chiave per il futuro In collaborazione con Huawei Costruito su un lago nei pressi di Zwolle, produce il 6% del fabbisogno energito della città 07/06/2021
Musica L'Aida senza stereotipi all'Opéra Bastille di Parigi Verdi, l'opera che mette insieme il trionfo e il dramma intimo attraverso lo sguardo critico della regista de Beer 18/02/2021
Musica L’Aida in versione originale oltre le incognite Covid A 150 anni dalla composizione, gli studiosi hanno ritrovato la versione originaria dell’inizio del terzo atto dell’«Aida», che la Scala presenta per la prima volta in cinque esecuzioni in forma di concerto. 15/10/2020
Musica Rolex Perpetual Music Concert, la pazza idea di Sonya Yoncheva Uno splendido progetto della soprano Sonya Yoncheva vuole riavvicinare la gente alla musica 10/09/2020
Svizzera Svizzera, ritirate oltre 13 milioni di maschere infestate da muffe In un'intervista a 20min, un dipendente di 41 anni dell'ospedale di Thun ricorda come le mascherine puzzassero "di bagno ammuffito... una cosa difficile da sopportare". Le maschere igieniche contaminate verranno sostituite gratuitamente, ma solo quando arriveranno i nuovi stock dal governo federale. 14/07/2020