Italia Le tappe del voto su Salvini La vicenda Diciotti, dell'estate scorsa, dà il via a un iter giudiziario nei confronti del ministro dell'Interno italiano. Dopo la richiesta di archiviazione della Procura di Catania, il tribunale dei ministri di Catania chiede l'autorizzazione a procedere 18/02/2019
Mondo Spagna, il governo Sanchez a un bivio Giornata cruciale per l'esecutivo di Pedro Sanchez. La legge di Bilancio, al vaglio del Congresso, rischia di non essere approvata. Sanchez potrebbe convocare elezioni anticipate 13/02/2019
Venezuela Venezuela: un paese, due presidenti, divisa la comunità internazionale In Venezuela, l'autoproclamazione di Guaido' a Presidente divide la comunità internazionale. Il Paese con due presidenti... 24/01/2019
Federazione russa Clima: è allerta in Siberia per lo scongelamento del permafrost Lo scongelamento, causato dall'aumento della temperatura, sta causando seri danni agli edifici, costruiti con un sitema di palafitte per non poggiare direttamente sul terreno 05/12/2018
USA Christie's: vola altissimo la lettera su Dio di Einstein Cifra record per la lettera del padre della relatività, battuta da Christie's. Chiamata lettera su Dio, anche se il nome Dio appare solo una volta. Di famiglia ebrea, Einstein era critico nei confronti delle religioni ma sembra non fosse ateo 05/12/2018
Francia Francia: troppo poco e tardi. Continua protesta dei Gilet gialli Il blocco delle misure sul caro carburante non placano l'ira dei francesi mentre l'opposizione parlamentare incalza il governo. Sciopero del Trasporto pubblico nel week-end. Gli studenti si uniscono alla protesta 05/12/2018
Italia Chi ce l'ha con il Parmigiano e il prosciutto di Parma? Sette Paesi nuovamente all'attacco: in nome del cibo 'salubro' vanno all'attacco di sale, grassi e zuccheri. Ma sempre per la salute potrebbero promuovere bibite zuccherate con edulcorante 15/11/2018
Libia Una poltrona per due in Libia: chi vuole veramente il potere Due gli uomini che tirano le fila in Libia, Fayez al-Sarraj e Khalifa Haftar. Il primo è il premier riconosciuto internazionalmente, il secondo vuole contare nel futuro prossimo del Paese 12/11/2018
Italia La Libia riparte da Palermo: al via la conferenza promossa da Roma Tra defezioni eccellenti e un'agenda poco chiara, le ambizioni di arrivare a una svolta si riducono notevolmente. È un passo avanti che riconsegna l'iniziativa libica all'Italia 12/11/2018
Libia Gli attori internazionali sullo scacchiere libico Pacificare la Libia è l'obiettivo della Comunità internazionale, che non riesce però a parlare con una voce sola. Una moltitudine di interessi nazionali si scontra lungo il cammino. A pagare il prezzo più alto il Paese africano 12/11/2018
Libia La National oil company, la vera anima nera libica La compagnia nazionale degli idrocarburi libica, la Noc, è sola istituzione a aver retto finora in questi anni di conflitto. Assurge a simbolo della sovranità libica stessa 11/11/2018
Germania L'incognita del dopo Merkel, al via il toto-nomi sul suo successore Almeno tre i possibili successori alla guida della Cdu, a dicembre il congresso deciderà 30/10/2018
Germania Angela Merkel, dalla Repubblica Democratica Tedesca alla Cancelleria Consegue un dottorato in Fisica ma la sua passione è la politica, l'ascesa di Angela Merkel da militante della Cdu a prima cancelliera della Germania 29/10/2018
Italia "Roma-Bruxelles, le regole sono regole" Le regole sono regole e anche l'Italia deve rispettarle, così l'economista Erik Jones, che spiega il perché di un trattamento diverso tra Italia e Francia da parte di Bruxelles 23/10/2018
Giordania In bilico il trattato di pace tra Israele e Giordania? Re Abdallah di Giordania ha annunciato di non voler rinnovare parte degli Annessi del Trattato del 1994 per recuperare piena sovranità su alcuni territori oggi in affitto a Israele. Trasformati in giardini produttivi, i coltivatori israeliani si dicono molto preoccupati 22/10/2018
Economia Ue, Moscovici su Italia: non venga meno lo spirito europeo Alla vigilia dell'incontro della Commissione europea per discutere la risposta dell'Italia sulla manovra di bilancio, il commissario europeo sembra mettersi sulla difensiva: conto sullo spirito europeo di Roma. L'Italia deve restare all'interno dell'Unione 22/10/2018
Italia Marco Cappato a euronews, in attesa della pronuncia della Consulta Il politico radicale, membro dell'associazione Luca Coscioni, è imputato in due processi, l'accusa: aver aiutato Fabo e Davide Trentini a andare in Svizzera per morire 22/10/2018
Italia Roma-Bruxelles: al via il dialogo sulla manovra di bilancio L'Italia ha tempo fino a lunedì per dare i chiarimenti che chiede Bruxelles. Il premier Giuseppe Conte si dice ottimista. Il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, che ha recapitato la lettera della Commissione, crede nel dialogo costruttivo 19/10/2018
Italia Martedì la Corte costituzionale sul caso Dj Fabo-Cappato La Consulta esamina il caso martedì 23 ottobre. All'attenzione dei giudici la costituzionalità dell'articolo sull'istigazione e aiuto al suicidio. Cappato prosciolto dalla prima accusa, rischia 12 anni di galera per la seconda 19/10/2018
Economia Moscovici a Tria: l'Italia non è un caso speciale La manovra desta molte proccupazioni, ha detto il commissario all'Economia, i nostri dubbi non sono frutto di giochetti o calcoli di geopolitica. L'Italia deve rispettare le regole 18/10/2018