Angela Merkel, dalla Repubblica Democratica Tedesca alla Cancelleria

Angela Merkel, dalla Repubblica Democratica Tedesca alla Cancelleria
Di Cecilia Cacciotto
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Consegue un dottorato in Fisica ma la sua passione è la politica, l'ascesa di Angela Merkel da militante della Cdu a prima cancelliera della Germania

PUBBLICITÀ

Eletta al Bundestag per la Cdu nel 1990, Angela Merkel diventa ministro per le donne e la gioventù sotto il governo di Helmut Kohl nel 1991  e nel 1994 ministro dell'Ambiente.

Passando per la presidenza della Cdu, arriva alla Cancelleria nel 2005 quando di misura vince sul socialdemocratico Gerhard Schröder .

È la prima donna tedesca a diventare cancelliere. Verrà riconfermata anche nel 2009 e nel 2013 e 2017. A contraddistinguere la sua politica interna e estera un forte pragmatismo.

Nel 2015, la crisi migratoria, che investe l'Europa tutta,  la vede protagonista: Merkel apre le frontiere a un milione di migranti e diventa la persona dell'anno per il giornale Time.

Alla politica migratoria delle porte aperte deve le luci della ribalta internazionale, ma a livello interno inizia il suo declino.

Sostenitrice dell'asse Parigi-Berlino in Europa, è contraria all'ingresso nell'Unione della Turchia; vuole invece un parternariato rinforzato con gli Stati Uniti e un ruolo più importante nella Nato.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Germania, Merkel annuncia: "E' il mio ultimo mandato come Cancelliera"

Elezioni in Assia, trema la Merkel