Italia L'appetito vien mangiando, cibi italiani Il 2018 è stato proclamato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e del turismo Anno nazionale del cibo italiano Da gennaio prenderanno il via manifestazioni, iniziative, eventi legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica dell'Italia. 31/12/2017
Liberia Liberia, si apre sotto il segno della pace la presidenza Weah La commissione nazionale elettorale conferma la vittoria dell'ex calciatore George Weah. Weah presterà giuramento il 22 gennaio. Il Paese si appresta a vivere la prima transizione di poteri pacifica dal 1994. Weah succede a Ellen Johnson Sirleaf 30/12/2017
Paesi Bassi La caduta degli dei europei? L'olandese Jeroen Dijsselbloem, falco del rigore budgetario in Europa, è al centro di una polemica europea che allunga ombre scure sul club dei 27. L'eurodeputato Marco Valli ai microfoni di euronews 05/12/2017
Bosnia-Erzegovina La guerra per la Grande Croazia Nel maggio del 1992, Radovan Karadzic, leader serbo di Bosnia e il leader nazionalista croato, Mate Boban, raggiungono un accordo che assomiglia a una spartizione della Bosnia ai danni dei bosniaci. Tanto da trasformare gli scontri craoti-bosniaci in un vero e proprio conflitto 29/11/2017
Mondo Il testamento biologico nei diversi Paesi europei Il quadro normativo nei vari Paesi europei risulta moltovario anche se il trattato di riferimento è la Convenzione dei diritti dell'uomo e la biomedicina, meglio nota come Convenzione di Oviedo. 26/11/2017
Mondo In Italia, la legge sul fine vita al Senato 'associazione Luca Coscioni manifesta questo martedì davanti a Montecitorio per chiedere l'approvazione della legge sul testamento biologico così com'è e lo farà proprio mentre i capigruppo del Senato decideranno il calendario di questi ultimi mesi di legislatura. 26/11/2017
Mondo Stessa spiaggia, stesso mare? Forse La Bolkestein, controversa direttiva Ue del 2006, che liberalizza i servizi e prevede l'asta per le concessioni pubbliche, in Italia fa tremare attuali titolari di concessioni balneari 15/11/2017
Mondo La banca a portata di smartphone. E i dati? In Francia, Orange ha lanciato la sua banca online. Rischi e vantaggi 02/11/2017
Italia "Mangio quindi sono". Alimentazione e migrazioni, lo speciale di euronews Lo speciale della redazione italiana di euronews in coincidenza con la Giornata mondiale dell'alimentazione. Quest'anno dedicata al tema delle migrazioni 16/10/2017
Mondo Nel 2016 aumenta il numero delle sentenze capitali In Cina, i dati sull’uso della pena di morte rimangono classificati come segreto di Stato 08/09/2017
Mondo L'ultima ghigliottina. Speciale sulla pena di morte Marsiglia, 10 settembre 1977: la Francia esegue l'ultima condanna a morte. L'abolizione della pena capitale 4 anni dopo 08/09/2017
Nigeria La vittoria delle 'ragazze' di Boko Haram Liberate dalla prigionia dei fondamentalisti, le giovani a settembre tornano a scuola 22/08/2017
Corea del Nord Il culto dei Kim La 'terribile dinastia' che governa con il pugno di ferro la Corea del Nord 14/04/2017
Turchia La Turchia al voto per cambiare la Costituzione Le modifiche introdurrebbero una repubblica presidenziale con ampi poteri per il capo di Stato e forti limiti per il parlamento 13/04/2017
Mondo Come si chiama tuo figlio? Benito I nomi dei neonati più diffusi tra divieti mode e stravaganze 12/01/2017
USA Michelle Obama, First Lady di rottura Ha svecchiato il ruolo, non venendo meno ai propri doveri né ai propri valori 06/01/2017
Mondo Valerio Onida: voto no perché voglio una riforma condivisa Il presidente emerito della Consulta spiega le ragioni del No al voto per il referendum di domenica 01/12/2016