Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Blackout in Spagna: Re Felipe ha presieduto il Consiglio nazionale sicurezza con Sánchez

Felipe VI e la riunione del governo alla Moncloa a causa del blackout
Felipe VI e la riunione del governo alla Moncloa a causa del blackout Diritti d'autore  X: @CasaReal
Diritti d'autore X: @CasaReal
Di Christina Thykjaer & Euronews en español
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Martedì mattina il 99,95 per cento del fabbisogno energetico della penisola iberica è stato recuperato, mentre politici ed esperti stanno cercando di capire cosa abbia causato il blackout

PUBBLICITÀ

Il Consiglio di Sicurezza Nazionale, presieduto dal Re Felipe V, si è riunito martedì al Palazzo della Moncloa in seguito al grave blackout che lunedì ha lasciato al buio l'intera penisola iberica. È la prima volta che il monarca presiede una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza Nazionale al Palazzo della Moncloa.

Il presidente del Governo, Pedro Sánchez, ha riferito che il 99,95 per cento della domanda di energia è stata ripristinata "dopo una notte intensa" e che il 100 per cento delle sottostazioni della rete di trasmissione sono già operative. Nel suo account X, ha ringraziato i cittadini per il loro comportamento "esemplare" durante l'emergenza.

Tuttavia, in diverse zone del Paese si registrano ancora interruzioni o ritardi nei trasporti. I servizi di metropolitana a Madrid e Barcellona funzionano quasi normalmente, ma quelli a media e lunga percorrenza, così come i treni per i pendolari, continuano a registrare ritardi significativi e cancellazioni. Renfe ha annunciato questo martedì la sospensione di tutti i servizi ferroviari nella regione della Galizia e ha chiesto ai passeggeri di "non recarsi alle stazioni fino a nuovo avviso".

Da parte sua, la Direzione Generale del Traffico (Dgt) mantiene la sua raccomandazione per martedì di evitare l'uso di veicoli privati, tranne nei casi strettamente necessari. Avverte inoltre che coloro che devono viaggiare in auto devono farlo con la massima cautela e adottare misure di sicurezza estreme fino a quando la situazione non tornerà alla normalità.

Cosa prevede lo Statuto dei Lavoratori spagnoli in caso di impossibilità a recarsi a lavoro

Alla luce di questa situazione straordinaria, il ministero del Lavoro ha ricordato che l'articolo 37.3.g dello Statuto dei Lavoratori prevede un permesso retribuito fino a quattro giorni in caso di impossibilità a viaggiare o a svolgere normalmente le attività lavorative.

Questo diritto si attiva quando ci sono limitazioni, gravi rischi o fenomeni straordinari che impediscono al dipendente di recarsi al lavoro, come nel caso attuale. Secondo la normativa, se dopo i quattro giorni di congedo le difficoltà persistono, questo potrebbe essere prolungato, anche se le aziende avrebbero la possibilità di applicare misure come la sospensione temporanea dei contratti o la riduzione dell'orario di lavoro per cause di forza maggiore. Tuttavia, Red Eléctrica ha assicurato che intende risolvere l'incidente prima della scadenza del periodo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Portogallo, l'aeroporto di Lisbona ancora in difficoltà dopo il blackout

Francia: quattro arresti per presunto piano contro il dissidente russo Ossetchkine

Può Putin, sotto sanzioni e mandato d'arresto, entrare nell'Unione europea?