Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna e Portogallo paralizzati dal blackout: treni fermi, telecomunicazioni in tilt e caos

Passeggeri all'aeroporto di Madrid, durante una grave interruzione di corrente, lunedì 28 aprile 2025
Passeggeri all'aeroporto di Madrid, durante una grave interruzione di corrente, lunedì 28 aprile 2025 Diritti d'autore  Manu Fernandez/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Manu Fernandez/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un'enorme interruzione di corrente ha colpito la penisola iberica lunedì, interessando milioni di persone in Spagna e Portogallo

PUBBLICITÀ

Un massiccio blackout ha colpito lunedì gran parte della penisola iberica, lasciando milioni di persone in Spagna e Portogallo senza elettricità. L’interruzione ha causato lo stop dei treni, il blocco dei semafori e il malfunzionamento dei bancomat, mentre le telecomunicazioni sono andate in tilt in diverse aree.

“Siamo usciti per capire cosa stesse succedendo, ma tutti dicevano la stessa cosa: ‘Non c’è corrente’,” ha raccontato Claudia Garcia, residente a Madrid.

Nella capitale, come in altre città, le strade si sono presto trasformate in scenari caotici con semafori fuori uso e segnale telefonico assente.

La gente compra cibo in un supermercato di Pamplona, nel nord della Spagna, lunedì 28 aprile 2025
La gente compra cibo in un supermercato di Pamplona, nel nord della Spagna, lunedì 28 aprile 2025 Miguel Oses/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha riferito che una “forte oscillazione” nella rete elettrica europea potrebbe essere all’origine del blackout, ma ha invitato alla calma e chiesto ai cittadini di evitare speculazioni. “Chiamate i servizi d’emergenza solo in caso di reale necessità,” ha aggiunto.

A Barcellona, il blackout ha paralizzato le comunicazioni, rendendo impossibile l’uso di carte di credito e bancomat. “Non funziona nulla, nemmeno il registratore di cassa,” ha detto Helen Osorio, impiegata in un negozio del centro. “Siamo qui da mezz’ora senza segnale. Non riesco nemmeno a contattare il mio capo.”

Per chi non aveva contanti, la situazione si è fatta presto critica. “Siamo vicino alla Sagrada Familia e ci sono turisti ovunque. Senza contanti e senza rete è difficile anche solo comprare dell’acqua,” ha spiegato Milicent Ruiz, turista cilena.

I passeggeri fanno la fila all'aeroporto di Madrid, 28 aprile 2025
I passeggeri fanno la fila all'aeroporto di Madrid, 28 aprile 2025 Manu Fernandez/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Anche i trasporti hanno subito gravi conseguenze: ritardi e cancellazioni di voli in vari aeroporti, stazioni ferroviarie chiuse e autobus turistici costretti a far salire passeggeri senza poter verificare i biglietti. “Speriamo che il blackout non blocchi il nostro volo di ritorno,” ha dichiarato Laura McEnrich, turista statunitense.

A fine giornata, Sánchez ha annunciato che il 50 per cento dell’alimentazione elettrica nazionale era già stato ripristinato, promettendo che i tecnici continueranno a lavorare tutta la notte per riportare la situazione alla normalità.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Per le strade di Madrid al buio: il racconto del più grande blackout della storia spagnola

Portogallo, ripristinata totalmente l'erogazione di energia dopo il blackout

Un blackout provoca disagi diffusi in tutto il Portogallo