Nella città di Dresda è stato ritrovato un ordigno inesploso risalente alla Seconda guerra mondiale. Le autorità tedesche stavano lavorando alla demolizione del ponte Carola parzialmente crollato a settembre
Circa 10mila persone sono state evacuate da Dresda, in Germania, giovedì dopo il ritrovamento di una bomba risalente alla Seconda Guerra Mondiale.
Gli sfollati sono stati ospitati in alloggi d'emergenza allestiti a seguito del ritrovamento avvenuto mercoledì durante la demolizione del ponte Carola vicino al centro storico.
Le autorità tedesche hanno deciso di disinnescare l'ordigno sul posto.
La bomba inesplosa, del peso di 250 chilogrammi, potrebbe far parte del famigerato bombardamento di Dresda del 1945, in cui le forze aeree britanniche e americane sganciarono circa 4mila bombe sulla città che uccisero circa 25mila persone.
Il crollo del ponte Carola
Il ponte Carola, uno dei quattro che attraversano il fiume Elba, è parzialmente crollato lo scorso settembre.
Ma il collegamento di circa 100 metri che ospitava una linea di tram è stato talmente danneggiato che è stato necessaria la completa demolizione.
Le autorità tedesche hanno fatto sapere che il collegamento verrà ripristinato con un nuovo ponte.
Secondo funzionari comunali, l'incidente, che non ha causato feriti, è stato provocato dalla corrosione.