Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Germania supera gli Stati Uniti come paese più attraente per gli investimenti diretti esteri

La Germania supera gli Stati Uniti come paese più attraente per gli investimenti diretti esteri
La Germania supera gli Stati Uniti come paese più attraente per gli investimenti diretti esteri Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Inês Trindade Pereira & video by Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo gli ultimi dati Eurostat, la Germania ha superato gli Stati Uniti per investimenti esteri, con una mole di investimenti pari a 410 miliardi di euro

PUBBLICITÀ

La lenta crescita economica, l'inflazione elevata, le crescenti tensioni geopolitiche globali e l'impennata dei prezzi dell'energia hanno reso difficile per i Paesi europei attrarre investimenti diretti esteri (Ide) negli ultimi anni.

Nel 2023, 11 Paesi dell'Ue hanno ricevuto 3.263 miliardi di euro di Ide, in aumento rispetto ai 3.241 miliardi di euro del 2022.

Secondo gli ultimi dati Eurostat, la Germania ha superato gli Stati Uniti come prima economia investitrice, accumulando essenzialmente il maggior numero di investimenti diretti esteri: 410 miliardi di euro. Questo rappresenta il 12,6% degli oltre 3 miliardi di euro totali per il 2023.

Un Paese investitore finale è una nazione che ha il controllo finale sull'investimento, aspetto che la differenzia da una nazione intermediaria.

Gli Stati Uniti sono scesi al secondo posto come economia investitrice finale con 406 miliardi di euro, seguiti dalla Francia con 356 miliardi di euro e dal Regno Unito con 290 miliardi di euro.

In termini di progetti, i servizi informatici, i servizi alle imprese, i trasporti e la logistica sono stati i settori più caldi per gli Ide nel 2023, secondo l'Ey European Investment Monitor 2024.

"Il flusso di Ide in Europa ha più correnti che mai", ha dichiarato Marc Lhermitte di Ey Global Lead Fdi & Attractiveness. "Oltre ai tradizionali fattori di investimento, le aziende straniere stanno espandendo le operazioni in Europa per rifornire le catene di fornitura, creare efficienza e accelerare l'innovazione".

Gli investitori sostengono che i principali rischi che incideranno sull'attrattività dell'Europa nei prossimi tre anni saranno la ricerca di un equilibrio normativo tra protezione e innovazione e il mantenimento della competitività produttiva.

Se non si troverà questo equilibrio, Stati Uniti, Cina e altri Paesi asiatici continueranno a superare l'Europa in termini di Ide.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quali regioni europee guadagnerebbero e quali no con un'Ue a 36 Stati

La Bundesbank tedesca mette in guardia dalla stagnazione economica

In quali Paesi dell'Ue si sta avviando il maggior numero di imprese