EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Unrwa: grave la situazione degli aiuti a Gaza, in 3 settimane 1 milione di sfollati da Rafah

Rifugiati palestinesi aspettano di ricevere cibo a Rafah, a sud della Striscia di Gaza
Rifugiati palestinesi aspettano di ricevere cibo a Rafah, a sud della Striscia di Gaza Diritti d'autore Fatima Shbair/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Fatima Shbair/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Isabel Marques da Silva
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Secondo l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati a Gaza non ci sono zone sicure per i palestinesi in fuga. L'intervista di Euronews a Marta Lorenzo, direttrice dell'Unrwa per l'Europa

PUBBLICITÀ

Un milione di persone fuggite da Rafah nelle ultime tre settimane. È l'Unrwa, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, a descrivere il quadro drammatico in cui sono costretti a vivere i palestinesi sfollati nella Striscia di Gaza e che a causa dei bombardamenti israeliani si erano spostati a Rafah, nel sud dell'enclave. 

Secondo l'Unrwa al momento non c'è un posto sicuro dove andare, i rifugiati viaggiano senza cibo e acqua, "cumuli di rifiuti e condizioni di vita inadeguate". L'Agenzia fornisce ancora il 60 per cento di tutta l’assistenza sanitaria di base a Gaza ma sui 22 centri sanitari che gestiva, sette sono al momento quelli ancora funzionanti. 

Nel video l'intervista di Euronews a Marta Lorenzo, direttrice Unrwa per l'Europa.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Rapporto sull'Unrwa: Israele non ha fornito prove di legami con con Hamas

Gaza: Israele blocca aiuti Unrwa nel nord della Striscia, Ocasio-Cortez accusa Israele di genocidio

Elezioni in Francia, proposte sul clima agli antipodi tra i partiti