Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Materie prime, meno cari gli ingredienti della colazione

Materie prime, meno cari gli ingredienti della colazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Se non altro il crollo dei prezzi delle materie prime ha portato una golosa conseguenza: gli ingredienti della colazione sono diventati più

PUBBLICITÀ

Se non altro il crollo dei prezzi delle materie prime ha portato una golosa conseguenza: gli ingredienti della colazione sono diventati più economici.

Almeno per quel che riguarda i Paesi anglosassoni, dato che il cacao (caro agli italiani) si rincara per i timori di siccità in Africa occidentale.

Se invece siete fan delle colazioni negli alberghi, è il vostro anno. Non solo latte, caffé e zucchero, ma anche il grano dei vostri toast, il maiale della vostra pancetta e le arance del vostro succo sono tutti scesi di prezzo.

In un articolo i giornalisti del Financial Times hanno composto un singolare “indice della colazione”, basandosi sui dati della FAO. In cui spiegano: il costo del caffé è calato a causa della debolezza della valuta brasiliana e dell’esplosione delle forniture colombiane.

Anche il fattore meteo ci ha messo del suo: il tempo generalmente favorevole, ad esempio, ha portato a un’annata record dei raccolti di grano in Paesi come la Francia e l’Australia.

Se molto ha fatto il calo della domanda da parte dell’economia cinese, un peso lo hanno avuto anche i fattori geopolitici. Il bando russo sui prodotti agroalimentari occidentali ha inondato i mercati di derrate, facendo calare i prezzi. È il caso del latte e del maiale europei.

Attenzione, però, prima di darvi alle spese pazze al supermercato: gli analisti ricordano che il calo dei prezzi dei beni di consumo non è immediato. Un po’ come accade per il petrolio e la benzina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare