Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: Atene attende notizie da Bruxelles, senza aiuti banche al collasso

Grecia: Atene attende notizie da Bruxelles, senza aiuti banche al collasso
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I commercianti di carne non hanno contanti per pagare gli allevatori, i benzinai sulle isole cominciano a finire le riserve. Per molti greci non

PUBBLICITÀ

I commercianti di carne non hanno contanti per pagare gli allevatori, i benzinai sulle isole cominciano a finire le riserve. Per molti greci non resta che pregare per il raggiungimento di un accordo a Bruxelles.

Due settimane di contante razionato cominciano a farsi sentire anche sulle attività delle piccole e medie imprese.

“Non posso dirmi ottimista, ma credo che arriveremo ad una conclusione. Non sono ottimista, si dice ‘è andato a comprare dei capelli, ma è venuto fuori con la testa rasata’, ed effettivamente è quello che sta accadendo – sostiene Kostas Stamatopoulos, docente di Storia – Tutto quello che abbiamo ottenuto è di riversare sulle persone misure molto più dure di quelle che avremmo dovuto accettare in precedenza. Ma naturalmente un accordo è meglio che nessun accordo”.

Il debito greco ha toccato il 200% del Pil dal 125% dell’inizio della crisi. Ognuno ha una ricetta, anche i turisti tedeschi e francesi:

“Penso che la perdita di fiducia da parte del governo tedesco e degli altri partner europei sia una questione seria e rallenterà le trattative – dice Henry Litting, turista tedesco – Non prevedo un accordo immediato e penso che gli incontri andranno avanti anche la prossima settimana”.

“Oggi è impossibile ripagare i debiti, tenendo presente che lo stipendio medio è ormai sceso da 700 a 450 euro – afferma Dominique, un turista francese – È impossibile per una popolazione di dieci milioni di persone pagare una somma del genere”.

Nonostante il blocco dei capitali, il sistema bancario continua a perdere 100 milioni di euro al giorno. Se falliscono le trattative dell’ultimo minuto, saranno le banche greche e non solo il governo ad andare in bancarotta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare