Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Conclave: i libri più venduti dei cardinali papabili in attesa del nuovo Pontefice

La biografia di Papa Francesco in vetrina di una libreria, 25 febbraio 2025
La biografia di Papa Francesco in vetrina di una libreria, 25 febbraio 2025 Diritti d'autore  Kirsty Wigglesworth/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Kirsty Wigglesworth/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Maria Michela D'Alessandro & Fanuel Morelli
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dalla biografia di Papa Francesco ai libri dei cardinali papabili: i fedeli cercano tra gli scaffali indizi sul futuro della Chiesa

PUBBLICITÀ

Nell’attesa di sapere chi sarà il successore di Papa Francesco prima della fumata bianca, c’è chi affida alle letture l’intuizione sul futuro Pontefice.

Tra Via della Conciliazione e Piazza San Pietro, i volumi firmati dai cardinali più citati come papabili sono sempre più richiesti. Tra la morte di Bergoglio e l'inizio del Conclave, ad andare a ruba sono i libri di Matteo Zuppi, Luis Antonio Tagle, Jean-Marc Aveline, Pierbattista Pizzaballa, e quelli curati da Pietro Parolin. I fedeli più attenti cercano di cogliere, tra le pagine, tracce del pensiero, della spiritualità e persino dell’orientamento politico dei potenziali successori di Francesco.

Tra gli osservatori privilegiati la Libreria San Paolo di Via della Conciliazione, storica istituzione all’ombra del Cupolone. Il responsabile, Francesco Trotta, lavora nel cuore del Vaticano da vent’anni: "Questo è il mio terzo Conclave - racconta a Euronews -. Già settimane prima della morte del Papa, le vendite dei libri su Bergoglio sono cominiciate ad aumentare: quando le condizioni di Francesco si sono aggravate, molte persone hanno iniziato a cercare i suoi scritti. Dopo la sua scomparsa, c’è stata però un’accelerazione: non solo biografie, ma soprattutto il suo magistero, dall'ultima enciclica Dilexit Nos, alla più famosa Laudato si’, o Amoris laetitia".

Lo sguardo dei lettori si rivolge ora ai possibili successori: "ogni giorno c'è un nome nuovo che sembra il favorito e quindi le persone chiedono se c'è qualche libro che ha scritto - continua Trotta -. Cresce l’interesse per i libri che spiegano il funzionamento del Conclave, comprese le nuove regole introdotte proprio da Francesco".

Ma c’è anche qualcosa di più, spiega Francesco Trotta: "avvertiamo un’ansia positiva, la voglia di capire, di immaginare chi guiderà la Chiesa nel futuro prossimo".

Conclave off limits ma non ai libri

Secondo Trotta, non sono mancate le visite “illustri”: "qualche cardinale è venuto in libreria, anche perché molti vengono dall’estero e qui trovano testi che magari nei loro Paesi sono difficili da reperire".

Alla domanda se qualche segretario sia venuto per conto di un cardinale per acquistare un libro da portare con sé nella clausura al Conclave, "non possiamo saperlo, ma è possibile", risponde Trotta.

Lo stesso Papa Francesco, nel suo primo Angelus, disse che in quei giorni aveva avuto l'occasione di leggere un libro del cardinale Kasper. "Non crediate che faccia pubblicità ai libri dei miei cardinali! Non è così! Ma mi ha fatto tanto bene", aveva sottolineato Bergoglio.

La biografia di Papa Francesco è il libro più venduto in Italia

Mentre gli occhi del mondo sono puntati sui cardinali, le librerie celebrano anche l’eredità del pontefice uscente.  

Non è un caso che in testa alle classifiche dei libri più venduti in Italia ci sia proprio "Spera" di Papa Francesco, la biografia di Jose Mario Bergoglio. Pubblicato il 14 gennaio 2025, il libro ripercorrere l’intensa vita del Pontefice “venuto quasi dalla fine del mondo”.  

Dopo la morte di Francesco il 21 aprile scorso, Spera è balzato in cima alle classifiche di vendita: primo posto su Amazon Italia nella categoria “Istituzioni e organizzazioni cristiane” e secondo nella sezione “Chiesa cattolica romana”.  

In tutte le librerie del Vaticano il titolo è ancora in vetrina, oggi accanto ai testi dei papabili, quasi a sottolineare il filo di continuità, o di rottura, tra il Papa che è stato e quello che verrà. 

Video editor • Fanuel Morelli

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cercas racconta il suo libro: dal viaggio di Bergoglio in Mongolia alle sfide di Papa Leone XIV

Conclave, la tecnologia usata dal Vaticano per evitare possibili fughe di notizie

Vaticano: a San Pietro l'ultima messa dei Novendiali per Papa Francesco, il 7 maggio il Conclave