EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Germania, elezioni in Turingia: l'estrema destra avanza ma non sfonda

Un manifesto elettorale dell'AfD
Un manifesto elettorale dell'AfD Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Andrea Barolini
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il risultato dell'estrema destra alle elezioni amministrative in Turingia, in Germania, è stato positivo, ma la prevista vittoria schiacciante non c'è stata

PUBBLICITÀ

La prospettata schiacciante vittoria del partito di estrema AfD alle elezioni amministrative che si sono tenute domenica in Turingia non c'è stata. Nella regione tedesca è stata la CDU, di centrodestra, ad ottenere la maggioranza relativa dei voti, con il 27,6%. Il movimento politico ultra-conservatore, tuttavia, tallona la destra moderata, con il 26,4%, stando ai dati di oltre l'80% dei seggi già scrutinati.

Anche il neonazista Tommy Frenck al ballottaggio

Il risultato per l'AfD resta dunque particolarmente positivo, con il partito che potrà incidere in modo significativo sulle politiche a livello locale. Inoltre, numerosi candidati sono arrivati al secondo turno negli enti locali nei quali si votava (i ballottaggi sono previsti per il 9 giugno, in contemporanea con le elezioni europee), anche se è probabile che molti di loro non riusciranno ad essere eletti, con gli elettori di tutti gli altri schieramenti che dovrebbero unirsi per sostenere i loro avversari. 

Tra i candidati che hanno superato il primo turno c'è Tommy Frenck, personaggio noto a livello nazionale e considerato un neonazista. Nel distretto di Hildburghausen ha ottenuto il 24,9% dei consensi, superando anche il candidato della CDU. Tuttavia, il risultato resta lontano da quello del candidato più votato, il centrista di Freie Wähler (Liberi elettori) Sven Gregor.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Europee in Germania: occhi puntati sul partito di estrema sinistra Bsw, possibile antidoto all'Afd

Afd: Krah lascia il comitato esecutivo, Salvini e Le Pen rompono col partito tedesco

Germania: membro dell'Afd Petr Bystron indagato per corruzione filorussa