EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Morte Raisi: in migliaia nelle strade di Tabriz per la processione funebre, il 28 giugno le elezioni

Cittadini iraniani piangono il Presidente defunto Raisi
Cittadini iraniani piangono il Presidente defunto Raisi Diritti d'autore Vahid Salemi/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Vahid Salemi/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Iran in lutto per la morte del presidente Ebrahim Raisi domenica 19 maggio in un incidente in elicottero. Iniziate a Tabriz le cerimonie funebri che si concluderanno giovedì con i funerali. Confermate elezioni presidenziali il 28 giugno

PUBBLICITÀ

Decine di migliaia di iraniani si sono riuniti a Tabriz, nel nord-est dell'Iran, per la processione funebre del presidente iraniano Ebrahim Raisi, morto domenica 19 maggio in un incidente in elicottero

Nel Paese sono stati proclamati cinque giorni di lutto nazionale: tanti i cittadini che si sono radunati per dare l'ultimo addio al presidente anche a Teheran, a Mashhad, Lorestan e Kermansh

Il corpo di Raisi è stato trasportato in aereo da Tabriz, la città più vicina al luogo dell'incidente, all'aeroporto di Teheran, prima di dirigersi verso la città santa musulmana sciita di Qom. Da lì, tornerà nella capitale per giacere nella Grande Moschea Mosalla di Teheran per poi essere trasferito giovedì nella città natale di Mashahd, nell'Iran orientale, per la sepoltura

Il leader iraniano è morto durante un incidente in elicottero in una zona montuosa nella regione dell'Azerbaijan iraniano. Insieme al presidente tra le vittime a bordo anche il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, e il personale di bordo. 

La causa dell'incidente, al momento, viene attribuita a un guasto del velivolo - in ulteriore difficoltà a causa della nebbia fitta e del maltempo. L'elicottero del presidente iraniano si è rivelato essere un cimelio della guerra del Vietnam, o almeno la sua "controparte" civile. 

Elezioni in Iran: confermata la data del 28 giugno

L****e elezioni per il suo successore si terranno il 28 giugno. La decisione è stata presa lunedì alla presenza del primo vice presidente e capo di stato ad interim Mohammad Mokhber e degli altri vertici dei poteri dello stato iraniano. Lo stesso giorno la Guida suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ha nominato Mokhber come vicepresidente, figura poco conosciuta nel Paese. Martedì il Consiglio dei guardiani ha approvato la richiesta di tenere le prossime elezioni presidenziali nel Paese il 28 giugno

Secondo il calendario elettorale approvato, la registrazione dei candidati avverrà dal 30 maggio al 3 giugno, la campagna elettorale comincerà il 12 giugno.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Iran: Khamenei conferma Mokhber presidente ad interim dopo la morte di Raisi in elicottero

Guerra in Ucraina: Kiev attacca regioni russe ma le truppe si ritirano da postazioni a Kharkiv

Ungheria: cosa c'è dietro la visita a Budapest dell'ex presidente iraniano Ahmadinejad