Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iran-Israele, il conflitto è diretto: il pericolo di missili, raid e arsenali nucleari

Tre droni hanno colpito venerdì 19 aprile nel cuore dell'Iran, una probabile rappresaglia di Israele per l'offensiva del 13 aprile con droni e missili
Tre droni hanno colpito venerdì 19 aprile nel cuore dell'Iran, una probabile rappresaglia di Israele per l'offensiva del 13 aprile con droni e missili Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Il gioco delle rappresaglie ha superato una linea rossa e ormai Israele e Iran colpiscono più o meno apertamente i rispettivi territori. Cosa potrebbe significare

Iran e Israele hanno tenuto un profilo basso dopo l'attacco di venerdi a una base militare nella zona di Isfahan. 

Israele non ha confermato la paternità dell'attacco, come quasi sempre accade, però è chiaro che il conflitto in Medio Oriente ha superato una linea rossa.

Dagli attacchi delle milizie affiliate all'Iran da Libano, Siria e Yemen, con raid aerei e e omicidi mirati israeliani di risposta, si è passati a offensive dirette sui territori nazionali.

L'analisi di Euronews sui pericoli di questa guerra a distanza tra due Paesi con capacità nucleari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti