Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cop28, arrivano i leader. A margine della conferenza sul clima Meloni incontra Erdogan

Il presidente della COP28 Sultan al-Jaber, al centro, assiste alla sessione di apertura del Vertice sul clima delle Nazioni unite Cop28, giovedì 30 novembre 2023, a Dubai
Il presidente della COP28 Sultan al-Jaber, al centro, assiste alla sessione di apertura del Vertice sul clima delle Nazioni unite Cop28, giovedì 30 novembre 2023, a Dubai Diritti d'autore  Peter Dejong/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Peter Dejong/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'accordo è stato reso operativo e stanno arrivando i primi finanziamenti

PUBBLICITÀ

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata alla sede della Conferenza The Expo City per partecipare al vertice globale Cop28.

Meloni è stata accolta dal presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohamed bin Zayed Al Nahyan e dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. A margine della conferenza la premier italiana ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

Ieri i Paesi della Cop28 hanno adottato la creazione di un "Fondo per le perdite e i danni", per aiutare le nazioni più povere e in via di sviluppo a far fronte ai cambiamenti climatici.

Molti governi hanno già annunciato i loro contributi, tra cui 100 milioni di dollari dagli Emirati Arabi Uniti, che ospitano la Cop28, almeno 51 milioni di dollari dal Regno Unito, 17,5 milioni di dollari dagli Stati Uniti e 10 milioni di dollari dal Giappone. L'Unione europea ha promesso 245,39 milioni di dollari, tra cui 100 promessi dalla Germania.

Gli annunci ufficiali degli importi sono attesi dai leader dei Paesi, che dovrebbero essere comunicati venerdì.

"Proteggere il nostro clima è la più grande prova di leadership a livello mondiale. Il destino dell'umanità è in bilico". Così si è espresso Antonio Guterres, segretario generale dell'Onu alla cerimonia di apertura del World Climate Action Summit della Cop28 in corso a Dubai. 

"Siamo a chilometri dagli obiettivi dell'Accordo di Parigi, e a pochi minuti dalla mezzanotte per il limite di 1,5 gradi. Ma non è troppo tardi" aggiunge Guterres, "potete prevenire l'incendio. Abbiamo le tecnologie per evitare il peggio, se agiamo ora. Abbiamo bisogno di leadership, cooperazione e volontà politica. E ne abbiamo bisogno adesso".

Finanziamenti da definire

L'entità del fondo non è stata fissata. L'inviato speciale per il clima di Barbados sostiene che "questo fondo deve essere di 100 miliardi di dollari all'anno", circa la metà di tutti i programmi di aiuto del mondo. Altri studi sostengono che le perdite e i danni causati dal clima nei Paesi in via di sviluppo sono già superiori a 400 miliardi di dollari all'anno.

L'accordo per la creazione del fondo è stato accolto come un segnale positivo inviato proprio all'inizio di Cop28. Il rappresentante delle Nazioni Unite Stephane Dujarric lo ha definito "uno strumento essenziale per garantire la giustizia climatica alle persone più vulnerabili".

I Paesi devono ancora concordare tutti i documenti necessari, ma si spera che questo processo possa essere completato entro la fine del vertice.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Unione europea al tavolo della Cop28 di Dubai con posizioni divergenti

Maltempo, è allerta in tutto il Nord Italia per esondazioni e frane

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"