Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Paesi Bassi, il governo si spacca sulla politica migratoria

Il premier olandese Mark Rutte.
Il premier olandese Mark Rutte. Diritti d'autore  Darko Vojinovic/AP
Diritti d'autore Darko Vojinovic/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le dimissioni di Rutte arrivano dopo giorni di estenuanti e inconcludenti negoziati in particolare per la questione del ricongiungimento familiare per i migranti.

PUBBLICITÀ

Il premier olandese Mark Rutte si è dimesso questo venerdi sera per differenze insormontabili tra i vari partiti della coalizione che rendevano impossibile continuare a governare insieme.

“Non è un segreto che i partner della coalizione abbiano opinioni molto diverse sulla politica migratoria", ha dichiarato il premier dimissionnario. "E oggi, purtroppo, dobbiamo concludere che quelle differenze sono inconciliabili", ha concluso Rutte.

Si conclude così il mandato del quarto governo Rutte, nato nel gennaio 2022. Le elezioni dovrebbero tenersi in autunno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paesi Bassi, il femminicidio di una 17enne ad Amsterdam scatena l'indignazione in tutto il Paese

Città olandese si rinfresca con una battaglia d'acqua guidata dai pompieri

Le creature da spiaggia eoliche dei Paesi Bassi in mostra a Delft