Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Repubblica Democratica del Congo: preoccupa l'inquinamento da estrazione petrolifera

Una veduta del villaggio di Kimpozia, una delle aree messe all'asta per l'estrazione petrolifera a Moanda, Repubblica Democratica del Congo
Una veduta del villaggio di Kimpozia, una delle aree messe all'asta per l'estrazione petrolifera a Moanda, Repubblica Democratica del Congo Diritti d'autore  Mosa'ab Elshamy/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Mosa'ab Elshamy/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da quando la compagnia franco-britannica di idrocarburi Perenco ha iniziato le trivellazioni nel territorio di Moanda nel 2000, i residenti affermano che l’inquinamento è aumentato

PUBBLICITÀ

Preoccupano le trivellazioni petrolifere nella Repubblica Democratica del Congo dove nell'est del Paese i processi di estrazione hanno inquinato il suolo e stanno mettendo a rischio la salute degli abitanti dei piccoli villaggi. 

La RDC, ricca di minerali, dispone di notevoli riserve di petrolio: finora le perforazioni sono state limitate a un piccolo territorio nell’Oceano Atlantico. La situazione potrebbe però cambiare se il governo dovesse mettere all’asta con successo 30 aree nel Paese per l'estrazione di petrolio e gas. 

Da quando la compagnia franco-britannica di idrocarburi Perenco ha iniziato le trivellazioni nel territorio di Moanda nel 2000, i residenti affermano che l’inquinamento è aumentato, con fuoriuscite e perdite che stanno deteriorando il suolo e inquinando l'aria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Congo: traghetto si ribalta, almeno 38 morti e oltre 100 dispersi

Repubblica democratica del Congo: rotti gli argini a Kishasa, strade ed edifici allagati

Come sfruttare le enormi risorse della Repubblica Democratica del Congo?