Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Allevatori ciprioti in rivolta per l'halloumi

A firefighter sprays water on the burning bails outside the entrance gates of Cyprus' presidential palace in the capital Nicosia, Cyprus, on Wednesday, May 18, 2022.
A firefighter sprays water on the burning bails outside the entrance gates of Cyprus' presidential palace in the capital Nicosia, Cyprus, on Wednesday, May 18, 2022. Diritti d'autore  Petros Karadjias/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Petros Karadjias/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Ludovica Longo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli allevatori ciprioti sono scesi in piazza per denunciare le loro difficoltà nella produzione dell'halloumi

PUBBLICITÀ

E' rivolta a Cipro, dove una folla di allevatori di capre e pecore si è riunita di fronte al palazzo presidenziale per richiedere la piena implementazione della normative D.O.P. nella produzione di halloumi.

Il formaggio tipico locale è stato a lungo protagonista di numerose dispute fra turchi e greci che condividono l'isola.

L'halloumi ha ricevuto l'ok della Commissione Europea per la certificazione di Denominazione di Origine Protetta lo scorso aprile ma 7 mesi dopo la legislazione appropriata non è ancora stata applicata.

Petros Karadjias/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Farmers try to control the burning bails of hay outside the entrance gates of Cyprus' presidential palace in the capital Nicosia, Cyprus, on Wednesday, May 18, 2022. Petros Karadjias/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved

Per manifestare la loro rabbia, gli allevatori hanno versato litri e litri di latte e dato fuoco a balle di fieno. .

Proprio ieri il ministro dell'agricoltura Costas Kadis aveva denunciato la situazione critica degli allevatori ciprioti. Il latte infatti al momento è venduto a prezzi piu bassi rispetto ai costi di produzione.

A detta dei manifestanti, il costo dei mangimi, cresciuto del 115% si somma ad un aumento dell'elettricità e dei fertilizzanti.

Fino alla fine del mese gli allevatori di capre e pecore ciprioti riceveranno un totale di 5 milioni di euro.

Il ministro dell'agricoltura ha dichiarato che chiederà ulteriori aiuti a Bruxelles.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cipro, 6.000 tonnellate di formaggio invenduto causa Covid

A Cipro è "guerra del formaggio"

Cipro, a 51 anni dall'Operazione Attila entrambe le comunità cercano di sanare le ferite