Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cipro, 6.000 tonnellate di formaggio invenduto causa Covid

Cipro, 6.000 tonnellate di formaggio invenduto causa Covid
Diritti d'autore  Petros Karadjias/AP Photo
Diritti d'autore Petros Karadjias/AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cipro: scaffali pieni di halloumi, il formaggio salato tradizionale, rimasto invenduto a causa del crollo della domanda

PUBBLICITÀ

Un effetto collaterale ma ugualmente infausto legato alla pandemia di Covid 19 ha travolto la piccola economia - in rapporto ai numeri in senso assoluto - di Cipro

A causa del blocco globale, l'isola ha nei depositi uno stock di 6mila tonnellate di halloumi, il formaggio salato tradizionale, rimasto invenduto per il crollo della domanda interna e internazionale.

Il governo cipriota sta mobilitando le sue ambasciate all'estero per aiutare i produttori a vendere le loro scorte di halloumi , che in tempi normali rappresenta il prodotto d'esportazione più importante e conosciuto dell'isola.

Fatto con latte di capra e pecora, l'halloumi è stato inserito dall'Unione europea in aprile nel registro delle denominazioni di origine protetta.
La Gran Bretagna è il mercato più grande: assorbe circa il 50% delle esportazioni di halloumi, davanti alla Svezia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Allevatori ciprioti in rivolta per l'halloumi

A Cipro è "guerra del formaggio"

Latteria svizzera lancia formaggio con emoji per celebrare 10 anni