Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La nuova realtà politica portoghese: la maggioranza assoluta dei socialisti

António Costa dopo il successo del PS alle elezioni anticipate portoghesi
António Costa dopo il successo del PS alle elezioni anticipate portoghesi Diritti d'autore  Armando Franca/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Armando Franca/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I grandi sconfitti di queste elezioni anticipate sono Psd e gli ex partner del governo socialista. Sorridono i populisti di Chega

PUBBLICITÀ

Il sole splende per i socialisti portoghesi, dopo la loro clamorosa vittoria alle elezioni anticipate di domenica. Il partito del Primo Ministro, António Costa, ha ottenuto 117 seggi sui 230 disponibili in parlamento e governerà con un'inaspettata maggioranza.

"Questa è la vittoria del buon senso e la continuità delle politiche che ci hanno portato dove siamo. Voglio credere che questo sarà un altro passo avanti verso una ripresa economica e sociale post pandemia", spiega un residente di Lisbona. "Io ho votato per il PSD, il partito di centrodestra. Pensavo che i socialisti avrebbero vinto, ma non avrei mai immaginato che avrebbero avuto una tale maggioranza", dice un altro uomo. "Mi dispiace che l'estrema destra abbia ottenuto tanti seggi, per il resto la vittoria del Partito Socialista era abbastanza prevedibile", dichiara una donna.

Gli ultimi sondaggi suggerivano che i socialisti erano in parità con i conservatori del Partito Social Democratico, arrivato secondo con 76 seggi. 

Costa ha mano libera per gestire il Recovery Fund, ma ha già avuto comunque contatti con tutti i partiti, tranne l'estrema destra. "La maggioranza assoluta non significa avere il potere assoluto", ha dicharato dop la vittoria Costa. "Non significa governare da soli. È una maggiore responsabilità: bisogna governare con e per tutto il popolo portoghese".

Dalle urne sono usciti perdenti sia l'opposizione del PSD che gli ex partner del governo socialista. Mentre sorride Chega, il partito di estrema destra, diventato la terza forza politica del Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio Ue, il presidente Costa ha incontrato Orbán in vista del vertice straordinario sull'Ucraina

Monaco, Costa: "Ue al fianco dell'Ucraina. Sia inclusa nei colloqui di pace"

Morte di Jimmy Carter, il cordoglio dei capi di Stato e di governo