Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La memoria contro la barbarie: 16 ottobre 1943, il rastrellamento del ghetto di Roma

La memoria contro la barbarie: 16 ottobre 1943, il rastrellamento del ghetto di Roma
Diritti d'autore 
Di Eloisa Covelli
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Conoscere per non dimenticare e non ripetere le atrocità della storia. I testimoni, e non solo, del rastrellamento del ghetto di Roma ricordano

PUBBLICITÀ

La memoria contro la barbarie.

Settantacinque anni fa, la mattina del 16 ottobre del 1943, il rastrellamento del ghetto di Roma: oltre 1200 ebrei furono deportati dai tedeschi. La stragrande maggiornaza furono deportati nel campo di concentramento di Auschwitz, ne tornarono solo 16.

Conoscere e ricordare è l'unico antidoto a nuove tentazioni intolleranza. Nonostante la sofferenza che certi ricordi producono, ai nostri microfoni hanno parlato Orit Di Porto, Enrico Di Veroli e Giuseppe Calò.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La scure delle leggi razziali sull'Istruzione

5 settembre 1938: le leggi razziali in Italia

Polonia, pubblici ministeri indagano su deputato di estrema destra che nega Olocausto