Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo 77 anni per non dimenticare il dramma dell'Olocausto

Dopo 77 anni per non dimenticare il dramma dell'Olocausto
Diritti d'autore  JOHN THYS/AFP
Diritti d'autore JOHN THYS/AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Giornata della Memoria: la scelta del giorno, il 27 gennaio, ovviamente non è casuale, poché le Nazioni Unite hanno scelto di ricordare i morti del genocidio nazista perché quello fu il giorno in cui le truppe sovietiche dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz

PUBBLICITÀ

Dopo 77 anni, le atrocità dell'Olocausto continuano a sconvolgere. Giovedì, persone in tutto il mondo hanno celebrato la Giornata della Memoria per assicurarsi che gli orrori non vengano mai dimenticati.

A Bruxelles, la sopravvissuta Margot Friedländer ha detto a Euronews che è importante raccontare la sua storia per ricordare alla gente che può sempre succedere di nuovo.

Così Margot Friedländer, sopravvissuta all'Olocausto:  "È molto, molto importante perché solo se tutti sanno cosa è stato e che può succedere di nuovo è importante essere un essere umano. Dico loro che non mi interessa se è sangue cristiano, sangue ebraico, sangue musulmano - siamo tutti umani e tutti abbiamo lo stesso sangue rosso. Siamo tutti uguali. Quindi, non è importante essere umani e riconoscere le persone?"

La nativa tedesca, che ha 100 anni, è stata lei stessa catturata e deportata in un campo di concentramento nella Repubblica Ceca.

Dice che il rispetto per tutte le persone è la chiave per combattere l'antisemitismo e l'incitamento all'odio. Continua Margot Friedländer: "Sii un essere umano. Rispetta tutti. Rispetta gli umani."

Margot Friedländer, la cui madre e il cui fratello sono stati uccisi nel campo di sterminio di Auschwitz, ha incontrato gli eurodeputati al Parlamento europeo. Qui ha detto che la memoria dell'Olocausto è talvolta abusata politicamente da politici di tutti i colori.

La signora ha concluso con un avvertimento affinché le persone restino vigili e non distolgano lo sguardo come hanno fatto allora.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Da Berlino a Roma le commemorazioni del Giorno della Memoria

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea