Auschwitz: Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto per Sinti e Rom

AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Ariel Schalit/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews

Ad Auschwitz si è tenuta, come ogni 2 agosto, la cerimonia commemorativa per i 4300 Sinti e Rom che persero la vita

La cerimonia di commemorazione, in occasione della Giornata europea dell'Olocausto per Sinti e Rom, si è svolta ad Auschwitz, ex campo di concentramento e sterminio.

Esattamente 76 anni fa, nella notte fra il 2 e il 3 agosto 1944, il regime nazista sterminò tutti i Sinti e i Rom concentrati nello ZIGEUNERLAGER, letteralmente 'lager per famiglie zingare': nella camera a gas, circa 4300 persone persero la vita (donne, uomini e bambini).

Quest'anno, la cerimonia organizzata dalla Società Rom polacca e dal Museo del campo di Auschwitz-Birkenau è stata - gioco forza - limitata a causa della pandemia.

La Giornata della memoria dell’Olocausto per Rom e Sinti è stata proclamata dal Parlamento europeo nel 2015, unitamente ad una risoluzione che condanna qualsiasi forma di discriminazione verso tali etnie.

Di queste ultime, si calcola che circa 500.000 persone furono vittime dell’Olocausto.

Czarek Sokolowski/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
AP PhotoCzarek Sokolowski/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.

Notizie correlate