La DaD, inidiziata speciale nell'aumento della miopia nei bambini

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Una bambina usa un tablet per la didattica a distanza, Hong Kong
Una bambina usa un tablet per la didattica a distanza, Hong Kong   -  Diritti d'autore  via AP video

La didattica a distanza, ancora lei, al centro delle polemiche. Questa volta, però, sono dei ricercatori a indicarla come responsabile di un difetto visivo. 

Secondo uno studio dell'Università cinese di Hong Kong, infatti, l'aumento dei casi di miopia o il fatto che l'anomalia refrattiva peggiori tra i bambini, sarebbe appunto dovuto alla didattica a distanza, obbligatoria in molti Paesi durante le peggiori fasi della pandemia.

"Il tempo all'aperto è molto importante, perché la luce è fondamentale per lo sviluppo dei nostri occhi per il controllo della miopia", spiega un professore associato del dipartimento di oftalmologia e scienze visive della CUHK, Jason Yam. "Pertanto, si consiglia ai bambini di non leggere con una luce fioca in un ambiente buio. Dovremmo sempre leggere con una lampada da tavolo e con la luce sul soffitto, in modo che l'ambiente sia più luminoso. È anche meglio se i bambini possono leggere vicino alla finestra, con un po' di luce naturale, in modo che l'atmosfera sia più luminosa, così da ottenere un effetto salutare sulla progressione della miopia".

Nicole è una dei 709 bambini che hanno preso parte allo studio durante la pandemia e si è unita a più di 1.000 altri, che si sono sottoposti a screening a partire dal 2015. I suoi genitori negli ultimi mesi non le hanno permesso di guardare la televisione o di usare il cellulare, eppure la sua vista è peggiorata più del previsto.