Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue: "Ci sono dosi di vaccino anti Covid per il 70% della popolazione adulta"

Ue: "Ci sono dosi di vaccino anti Covid per il 70% della popolazione adulta"
Diritti d'autore  JOEL SAGET/AFP or licensors
Diritti d'autore JOEL SAGET/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

500 milioni di dosi di vaccino consegnate agli Stati membri dell'Ue. Ursula von der Leyen: "Abbiamo mantenuto la parola"

PUBBLICITÀ

Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, solo il 44,1% degli adulti sopra i 18 anni è completamente vaccinato contro il Covid nell'Ue e nello spazio economico europeo.

Il problema - se esiste - risiede lì, nella somministrazione a livello nazionale, perché adesso i vaccini sono disponibili, come sottolinea la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: "L'Unione europea ha mantenuto la parola - dice von der Leyen - questo fine settimana abbiamo consegnato abbastanza vaccini agli Stati membri per essere in grado di vaccinare completamente almeno il 70% degli adulti dell'Unione ancora questo mese. Ed entro domani, circa 500 milioni di dosi saranno consegnate in modo che gli Stati distribuiscano (...) Siamo pronti a consegnare più vaccini anche contro le nuove varianti. Ora gli Stati membri devono fare tutto il possibile per aumentare la vaccinazione. Solo allora saremo al sicuro".

La responsabilità di somministrare le dosi spetta ai governi dei 27 Stati membri, e alcuni si stanno muovendo più velocemente di altri.

Il programma di approvvigionamento, gestito dalla Commissione europea, ha consegnato 330 milioni di dosi di vaccino BioNTech-Pfizer, 100 milioni di AstraZeneca, 50 milioni di Moderna e 20 milioni di Johnson & Johnson.
Tutti, tranne Johnson & Johnson, richiedono due dosi per raggiungere la massima efficacia.

L'Unione sta anche contribuendo al programma internazionale Covax per fornire dosi ai Paesi meno sviluppati e ha ordinato i vaccini per il prossimo anno in previsione della diffusione di nuove varianti del coronavirus.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Covid e vaccini, segnali contrastanti

Oms: "Accelerare coi vaccini. Servono ora, non tra un anno"

Unione europea: il vertice sull'auto conferma l'attenzione strategica per i veicoli elettriche