Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Inferno a Cipro. Devastante incendio nel sud, 4 morti

Inferno a Cipro. Devastante incendio nel sud, 4 morti
Diritti d'autore  Atef Szafadi/MTI/MTVA
Diritti d'autore Atef Szafadi/MTI/MTVA
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decine di villaggi sono stati evacuati nel sud di Cipro a causa di un enorme incendio: chiesto aiuto all'Ue e ad Israele per contenere le fiamme. Fermato un uomo

PUBBLICITÀ

Cipro chiede aiuto all’Unione europea e a Israele per cercare di frenare il devastante incendio che infuria nel sud dell’isola.

Nicosia ha schierato tutti i mezzi e gli uomini a disposizione. Le fiamme divampate vicino al villaggio di Odou hanno fatto 4 vittime, forse braccianti egiziani dati per dispersi. Evacuati almeno 8 villaggi. Mentre un uomo di 67 anni è stato fermato dalla polizia, sospettato di aver appiccato il fuoco.

Charalambos Alexandrou, direttore del Dipartimento delle foreste, ha affermato che diversi gli aerei dei vigili del fuoco stanno cercando di domare il rogo. La Grecia intanto ha inviato due aerei, stessa cosa ha fatto Israele. L'Italia ha mandato un Canadair.

Secondo il ministero dell’Interno le fiamme sono state alimentate dai forti venti e si sono diffuse su un fronte di diversi chilometri in zone montuose difficili da raggiungere, distruggendo 50 chilometri di foreste e frutteti.

Il presidente della Repubblica ha visitato i luoghi andati a fuoco, tra la rabbia dei residenti, che hanno lamentato la lentezza dei soccorsi. Ha detto che l'incendio è "parzialmente contenuto", ma il timore è che le fiamme possano intensificarsi di nuovo se nel corso della giornata dovessero ricomparire forti venti.

Cipro sta affrontando un’ondata di calore dall’inizio della settimana, con temperature che talvolta superano i +45°C.

È l'incendio più distruttivo della storia della repubblica.

È una tragedia paragonabile solo all'invasione turca (ndr.) del 1974. I pompieri sono intervenuti immediatamente e hanno fatto il possibile per salvare vite anche se sappiamo che ci sono state vittime.
Nikos Anastasiades
presidente della Repubblica di Cipro
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sudafrica, a fuoco la sede del Parlamento. Fermato un uomo di 50 anni

Cipro: lo scandalo dei passaporti d'oro e il monito del Presidente

Parlamentari a Cipro: vincono i filoeuropeisti di Raggruppamento Democratico