G20: ministri degli Esteri a Matera

I ministri degli Esteri e dello Sviluppo del G20 sono presenti oggi a Matera per le ministeriali nell'ambito della presidenza italiana.
Due le sessioni di lavoro per i capi della diplomazia: la prima sarà dedicata al tema della governance globale e del multilateralismo; la seconda interesserà il rafforzamento delle relazioni con il continente africano. Sono stati mandati degli inviti ad hoc anche a rappresentanti africani.
Presenti 500 delegati, tra cui il segretario di Stato americano Antony Blinken, che in questi giorni è stato a Roma.
L'evento sarà coperto da 150 giornalisti provenienti da tutto il mondo.
Ad accoglierli ieri a Bari il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio. Domani 30 giugno i ministri saranno a Brindisi per il summit sull'assistenza umanitaria.
Immancabili le proteste di piazza: 200 persone hanno sfilato contro "chi affama il sud del mondo", queste le loro parole.
Ecco il programma del 29 giugno a Matera:
9:20: arrivo dei capi delegazione Esteri a Matera con treno speciale delle Ferrovie Appulo Lucane.
10:00 – 12:00: prima sessione – riunione dei ministri degli Affari Esteri G20, presieduta dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio (Palazzo Lanfranchi).
12:00 – 13:00: visita guidata dei capi delegazione Sviluppo ai Sassi di Matera.
15:05 – 15:20: accoglienza del ministro Luigi Di Maio ai capi delegazione Sviluppo.
15:20 – 17:45: sessione ministeriale congiunta Esteri – Sviluppo sulla sicurezza alimentare.
18:00 – 20:15: riunione dei ministri dello Sviluppo G20, che sarà presieduta dalla vice ministra Marina Sereni. .
18:20 – 18:50; conferenza stampa della Presidenza (Museo Ridola).
19:00 – 20:00: visita guidata dei capi delegazione Esteri ai Sassi di Matera.
Cos'è il G20
Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. I Paesi che ne fanno parte rappresentano più del 80% del PIL mondiale, il 75% del commercio globale e il 60% della popolazione del pianeta. Nel 2021, l’Italia ne detiene la Presidenza. La Presidenza italiana si focalizzerà su tre pilastri interconnessi di azione: persone, pianeta e prosperità.