Mondo La pandemia di Covid-19 si poteva evitare. La catena degli errori Una relazione indipendente certifica ciò che si sospettava da tempo: l'attendismo dei governi è stato fatale per la diffusione del coronavirus 12/05/2021
Mondo Riformare l'Omc per una "riglobalizzazione" più umana Che cos'è il nuovo multilateralismo e che cos'è successo all'ordine mondiale durante la crisi del Covid-19? Risponde la direttrice generale dell'Organizzazione mondiale del commercio, Ngozi Okonjio-Iweala. 12/05/2021
Italia Moby Prince, dopo 30 anni nessun colpevole ma si indaga ancora Istituita una nuova Commissione parlamentare d'inchiesta per accertare le cause del disastro della Moby Prince 12/05/2021
Israele Gaza: si contano le vittime del conflitto, scuole chiuse in Israele Per Josep Borrell "la priorità deve essere proteggere i civili", un bambino di sei anni ucciso in Israele 12/05/2021
Serbia In Serbia la campagna non decolla: 25 euro per vaccinarsi entro maggio Il governo ricolle a misure drastiche (e criticate) per vincere lo scetticismo dei serbi 12/05/2021
Cult Asta da record per l'arte di Basquiat 93 milioni di dollari da Christie's per uno dei tre teschi dipinti da Basquiat 12/05/2021
Afghanistan Afghanistan, cosa implica per l'Europa il ritiro delle truppe? Con la violenza dei talebani e il numero degli sfollati di nuovo in aumento, l'Europa potrebbe doversi aspettare nuove ondate migratorie 12/05/2021
Mondo José Sayovo, leggenda paralimpica angolana In collaborazione con Governo de Angola Abbiamo incontrato una vera icona internazionale, motivo d'orgoglio per gli angolani. José Sayovo è il primo atleta paralimpico angolano ad aver trionfato alle Olimpiadi. E ad aver ispirato campioni paralimpici e olimpici. 12/05/2021
Sport Rally Dakar, svelato il percorso della 44esima edizione La corsa, per la terza volta in Arabia Saudita, avrà inizio da Ha'il, nel nord del Paese, il 2 gennaio prossimo, per finire nella città costiera occidentale di Jeddah, il 14 12/05/2021
Mondo Il covid rilancia il dialogo sociale Un paradosso , ma il covid ha rilanciato il dialogo sociale e la concertazione soprattutto rispetto alla crisi economica del 2008 12/05/2021
Mondo Covid, Infermieri: "Coinvolgeteci di più nei processi decisionali'' Giornata Internazionale degli Infermieri. La rivendicazione del personale in corsia: "Dateci la possibilità di partecipare alla costruzione dei sistemi sanitari post emergenza" 12/05/2021
Francia Francia, il capo dell'esercito: Si dimetta chi parla di guerra civile ll generale Lecointre ha detto che "il dovere di imparzialità e riservatezza è stato violato", e ha invitato a dimettersi i firmatari della lettera sui "venti di guerra civile" 12/05/2021
Mondo Turismo europeo, il rilancio dipende dal certificato verde digitale In viaggio col certificato vaccinale europeo, che dovrebbe essere introdotto da metà giugno: un passaggio importante per la ripartenza del turismo 12/05/2021
Italia La "comunità energetica pubblica" di Napoli Pannelli solari e bambini a scuola: non un’associazione comune, ma questi due elementi sono al centro di un progetto che vuole dare nuova vita ad una zona svantaggiata nella periferia di Napoli 12/05/2021
Turchia Pescherecci italiani presi di mira nel Mediterraneo: quali i motivi? Pescherecci italiani presi di mira nel Mediterraneo: quali sono i motivi? 12/05/2021
Regno Unito Belfast: la delusione dei lealisti per Europa e Brexit Shankill Road, il cuore protestante di Belfast, è in ebollizione. E le marce lealiste di commemorazione dei soldati britannici vittime dei "Troubles" in Irlanda del Nord possono far esplodere nuove violenze. Stavolta, però, nel mirino c'è l'Europa. E, naturalmente, la Brexit 12/05/2021
Federazione russa Strage nella scuola: il silenzio di Kazan Centinaia di cittadini di Kazan hanno lasciato candele, fiori e giocattoli, formando un memoriale improvvisato appena fuori i cancelli della scuola. L'autore della strage, Ilnaz Galyaviev, un ragazzo di 19 anni ex studente della stessa scuola. armato di un fucile da caccia, è stato arrestato 12/05/2021