Australia Australia, i koala della costa orientale in pericolo I marsupiali debbono continuamente lottare per sopravvivere contro incendi boschivi, disboscamento, siccità e malattie 11/02/2022
Regno Unito Crudeltà verso gli animali, multato e denunciato Kurt Zouma Multato per aver preso a calci uno dei suoi gatti, un video delle sue azioni è diventato virale sui social e ha portato ad una sanzione pecuniaria per il difensore francese del West Ham 10/02/2022
Australia I cavalli selvaggi minacciano l'ecosistema australiano Per alcuni, l'unica soluzione è sopprimerli 05/01/2022
Perù Il ritorno del condor chiamato "Sinchi" Il maestoso "spazzino della natura" si era intossicato cibandosi delle carcasse di bestiame trattato con farmaci, causa ormai frequente di morte per il condor delle Ande, considerato una specie in pericolo. Dopo sette mesi di cura, ora i ricercatori seguiranno da vicino il suo reinserimento naturale 25/11/2021
Natura Il sogno (realizzato) del "Barone Verde" d'Irlanda Randal Plunkett, 21° Barone di Dunsany, in Irlanda, ha riconvertito...alla natura selvaggia la sua tenuta ereditata dalla famiglia, con tanto di castello. "Ogni anno salvo una specie di animale in via di estinzione", dichiara il nobile ecologista 17/10/2021
Danimarca La mattanza dei delfini nelle isole Faroe La caccia, perfettamente legale, coinvolge tutta la popolazione, compresi i bambini 15/09/2021
Afghanistan Afghanistan, i cani della guerra Circa 130 cani di compagnie private sono stati abbandonati in Afghanistan durante le evacuazioni. Forse erano dell'esercito USA o delle compagnie private. Ora un rifugio locale li ha adottati. Questi animali sono curati e nutriti ma si cercano i padroni 13/09/2021
Portogallo Lisbona, proteste contro la corrida (e un torturatore di animali) Circa 1.500 persone si sono radunate nei pressi dell'arena di Campo Pequeno per manifestare contro la corrida e João Moura, cavaliere che si scoprì maltrattare dei cani levrieri (poi tutti salvati e adottati) 27/08/2021
Notizie green Sospendere a testa in giù i rinoceronti per proteggere la specie I rinoceronti neri sono in grave pericolo di estinzione. Gli ambientalisti stanno escogitando modi innovativi per proteggerli e un nuovo studio viene in loro aiuto. 26/08/2021
Cina La carovana d'elefanti che vagava in Cina ha finalmente trovato casa dopo mesi in giro tra terreni e centri urbani , sono riusciti ad attraversare il fiume che li separava dal loro habitat 11/08/2021
Kenya Giornata mondiale del leone, tra clima impazzito e conflitti umani Secondo l'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), il leone sta affrontando un declino catastrofico, con gli esemplari africani diminuiti del 50% negli ultimi 20 anni 10/08/2021
no comment Com'è bello imitare i suoni della natura... 50 concorrenti, provenienti da undici Stati degli Usa, partecipano al "Rocky Mountain Elk Foundation World Elk Calling Championships": un vero concerto per gli "imitatori" della natura 24/07/2021
Unreported Europe Il Covid riporta sotto i riflettori la produzione di pellicce nell'Ue La questione della salute dei visoni in tempi di pandemia ha risollevato il problema della produzione di pellicce in Europa. Un business che crea profitto e posti di lavoro, ma che alimenta anche molte polemiche. 21/05/2021
Farm to Fork Animali più felici, consumatori più sani La qualità della nostra filiera alimentare è direttamente collegata al benessere degli animali. Le condizioni di allevamento hanno un impatto sulla loro salute, e quindi sugli alimenti derivati che consumiamo. Vediamo alcuni esempi di allevamenti sostenibili in Europa. 27/04/2021
Farm to Fork Il caos delle norme Ue sul benessere degli animali Con la strategia Farm to Fork, il Green Deal europeo sta cercando di aggiornare norme obsolete per poter avere animali più felici e prodotti più sani. 27/04/2021
Serie I vincitori del World Press Photo 2021 insegnano qualcosa sul pianeta Fotogallery. Le immagini che hanno vinto quest'anno recano un forte messaggio ambientalista, tra ghiacciai artificiali, vita durante la pandemia e amicizie tra uomo e animali 15/04/2021
Cult "Gunda", pellicola in difesa dei diritti degli animali Uscirà il 16 aprile prossimo nelle sale statunitensi l'ultimo lavoro del dolcumentarista russo Victor Kossakovsky 13/04/2021
cinema "My Octopus Teacher": una piovra maestra di vita Candidato all'Oscar 2021, "My Octopus Teacher" racconta la singolare storia di affetto e amicizia tra un regista sudafricano e una piovra. Dieci anni di lavoro e 3.000 ore di riprese per uno straordinario documentario di vita marina. 31/03/2021
Repubblica dell'Ecuador Galapagos: 185 piccoli di tartaruga in valigia Gli esemplari della specie in via di estinzione avevano meno di tre mesi. Erano avvolti in pellicola trasparente 29/03/2021
no comment Barcellon: animalisti confezionati come carne sulla Rambla Barcellona, protesta degli animalisti: confezionati come carne sulla Rambla 20/03/2021
Sud Africa Sudafrica, coccodrilli in fuga: ma non è un film Ancora una "fuga" di coccodrilli in Sudafrica, dopo i 15.000 esemplari scappati nel 2013 in seguito ad un'alluvione. Stavolta sono solo un centinaio, ma comunque pericolosi. La caccia continua, ma le autorità invitano i cittadini a tenersi alla larga. 05/03/2021
mondo Le restrizioni causano cambiamenti comportamentali (anche) ai cani I dog sitter offrono servizi extra per affrontare l'aumento dei problemi comportamentali dei cani durante il blocco 21/02/2021
Francia SOS animali domestici del lockdown. Rischio abbandono per cani e gatti SOS animali domestici: rischio di abbandono per i cani e i gatti acquistati durante il lockdown. A lanciare l'allarme associazioni e ONG animaliste, Molti anche gli annunci su siti web per vendere gli amici a quattro zampe 28/01/2021
no comment I due leoncini della Striscia di Gaza Fathy e Philisteen sono le mascotte della Striscia di Gaza. 12/11/2020
Italia Sperimentazione animale, Consiglio di Stato "salva" di nuovo i macachi nuovo stop temporaneo al progetto Light up, che prevede lesioni alla vista e uccisione finale di macachi nei laboratori degli atenei di Parma e Torino 09/10/2020
Federazione russa L'orso delle caverne è tornato Ritrovato in una delle isole della regione siberiana: un orso delle caverne perfettamente conservato. Seconda una prima analisi potrebbe essere vissuto tra i 22.000 e i 39.500 anni fa. Euforici gli esperti. In Siberia, il permafrost si scioglie e compaiono scheletri di animali preistorici. 16/09/2020