Ora in riproduzione Prossima cinema Ann Hui e Amos Gitai: tutto il mondo a Venezia Tutto il mondo è a Venezia: applausi per la regista di Hong Kong Ann Hui, con il suo "Love after Love" e per il regista israeliano Amos Gitai con "Leila a Haifa". Interessante anche il film ivoriano "La notte dei Re". 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Brexit: cosa cambierà realmente in caso di "deal" o di "no deal" Sicurezza, commercio, pesca, immigrazione, accordi di polizia: vi presentiamo un excursus esaustivo su cosa comporterebbero i due scenari, mentre l'eventualità di un'uscita senza accordo torna ad affacciarsi 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News Turismo, sei milioni di persone hanno perso il lavoro Turismo, sei milioni di persone hanno perso il lavoro a causa della pandemia. La stagione estiva è andata bene ma la ripresa per molti operatori è ancora lontana. 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Grecia Lesbo, che fine fanno i migranti del campo di Moria distrutto dal rogo Emergenza migranti a Moria: 13mila persone senza alloggio, cibo e acqua dopo l'incendio che ha devastato il campo 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Business LVMH: no alle nozze con Tiffany Il colosso del lusso francese LVMH annuncia il congelamento dell'acquisizione del celebre marchio di gioielli americano. Tiffany risponde con una causa legale 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Brexit a rischio: tutta colpa della frontiera irlandese Marcia indietro clamorosa di Boris Johnson, in "limitata" violazione del diritto internazionale, come afferma il governo, cambiando le carte in tavola dell'Accordo per la Brexit. Ma il premier britannico insiste: e il nodo torna ad essere il confine irlandese, con o senza frontiere. 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Business L'Angola si digitalizza L'economia informale è un fatto. Nel paese africano vale 30 miliardi di dollari l'anno. Inutile negarne l'importanza. Per questo degli imprenditori stanno cercando di digitalizzare questo mercato 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Recovery Plan: nelle linee guida un set di 6 ''missioni'' per il piano Dalle linee guida del piano in cantiere, focus su sei macro settori: digitale e transizione ecologica; infrastrutture e istruzione; inclusione sociale e salute 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Bielorussia A Varsavia un nuovo quartier generale dell'opposizione bielorussa La Polonia dona un edificio a Varsavia all'esule Svetlana Tikhanovskaya, battuta da Aleksandr Lukashenko alle elezioni presidenziali e leader dei moti di protesta in Bielorussia, per costituire un quartier generale dell'opposizione 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Francia Maxi multa alle case farmaceutiche Novartis, Roche, Genentech L'Autorità della concorrenza francese multa i tre laboratori farmaceutici per abuso di posizione dominante collettiva 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia "Daily Tampon": bastano tre minuti per il Covid-test L'azienda Allum di Merate annuncia di aver ottenuto l'ok del Ministero della Salute (ma il Ministero smentisce!) per il test salivare che, in tre minuti, rivela se si è positivi o meno al Coronavirus. Test salivari anche a Padova. Un test rapido viene dalla Repubblica Ceca, per gli asintomatici. 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Covid-19, Inghilterra ai ripari: vietati gli assembramenti Da Londra a Madrid si stringono le maglie anti Covid in relazione all'aumento del numero dei casi 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Surviving hijab, un'atleta spiega perché non è un'imposizione Manal, una super atleta spiega perché il velo non è una imposizione 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Afghanistan Afghanistan: bomba contro il convoglio del vicepresidente I taleban hanno negato ogni coinvolgimento nell'attacco 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Le città europee puntano a cambiare aria Preoccupazioni crescenti riguardo la salute pubblica stanno spingendo le città a ripulire l’aria. Ma quanto è facile respirare di nuovo aria fresca? 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Lamorgese contraddice Viminale: non si respingono richiedenti asilo A luglio, il Viminale aveva ammesso "riammissioni informali" di migranti in Slovenia "anche qualora sia manifestata l’intenzione di chiedere protezione internazionale" (una cosa illegale). Ora, il ministro Lamorgese fa marcia indietro. 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima cinema In concorso a Venezia i film di Konchalovsky e Szumowska Il regista russo Andrey Konchalovsky in concorso con un film storico. Malgorzata Szumowska e Alec Utgoff presentano l'originale storia di un massaggiatore ucraino in Polonia. 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Iran Teheran vuole un nuovo processo per Nazanin Zaghari-Ratcliffe La cooperante angloiraniana aveva scontato in Iran 4 dei 5 anni di condanna per spionaggio 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Spagna L'app di tracciamento spagnola non può essere usata dagli ipovedenti RadarCOVID è tanto più utile quanto è maggiore il numero di persone che la utilizzano. Essersi dimenticati di 72mila di potenziali utenti "è un errore intollerabile e mette tutti a rischio" 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito AstraZeneca ha sospeso temporaneamente i test sul vaccino anti-Covid Lo ha annunciato la società. La fase finale della sperimentazione, cominciata da qualche settimana, coinvolge 30mila volontari. Diversi paesi europei, tra cui l'Italia, hanno già firmato un accordo con la multinazionale per la fornitura di 400 milioni di dosi 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Grecia Migranti: in fiamme il campo di Moria, migliaia in fuga e tra questi alcuni positivi al Covid Le fiamme hanno distrutto il campo profughi di Moria, sull'isola greca di Lesbo, che ospitava quasi 12.000 persone. Dispersi sulle montagne, alcuni cercano di entrare in città a Mitilene. Tra di loro anche alcuni positivi al Covid 09/09/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Università: si torna sui banchi, tra prenotazioni online e nuove tecnologie Riaprono anche le Università, con tutta la prudenza del caso. Siamo andati a vedere come si è preparata La Sapienza 09/09/2020