Clima: i ghiacciai dei Pirenei? Spariranno in 20 anni

Clima: i ghiacciai dei Pirenei? Spariranno in 20 anni
Di Gioia Salvatori
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Allarme per i ghiacciai più a sud d'Europa. Nelle immagini l'incredibile ritmo a cui si scioglie quello del Monte Perdido

PUBBLICITÀ

Volete sapere quant'è alta la febbre dei pianeta malato di cambiamento climatico? Guardate ai ghiacciai dei Pirenei in Spagna, quelli più a sud d'Europa dunque più a rischio di scomparsa precoce.

La loro ombra incombe minacciosa sulla Cop 25 la conferenza sul clima che si terrà proprio a Madrid dal 2 al 13 dicembre (doveva tenersi in Cile ma è stata annullata per la gravità della situazione politica interna) a eterno monito dei danni che può fare l'uomo.

Secondo l' Osservatorio pirenaico sui cambiamenti climatici la metà dei ghiacciai dei Pirenei è scomparsa negli ultimi 35 anni dove la temperatura dal dopoguerra si è già alzata di 1,2 gradi. 

Ignacio Lopez Moreno, ricercatore del Pyrenean Institute of Ecology, parlando del ghiacciaio più grande, quello del Monte Perdido, spiega che è destinato a scomparire presto: "Tra circa 20 anni sarà già una forma di ghiaccio residuo, resterà nella parte superiore perché è molto protetta dalle radiazioni, ma sarà difficile chiamarlo ghiacciaio. E questo è di fatto il futuro di tutti i ghiacciai che rimangono nei Pirenei ".

Secondo Ignacio Lopez Moreno in 20 anni spariranno tutti i ghiacciai dei Pirenei e non saranno i soli ad andarsene. Lo spessore del manto nevoso infatti si dimezzerà da qui al 2050 nei Pirenei centrali, quindi addio sciatori e addio turismo invernale.

Leggi qui il rapporto dell'osservatorio pirenaico sui cambiamenti climatici

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Terra avvelenata, il film che denuncia i danni dell'agricoltura intensiva

Quando il rapper diventa attivista climatico: canzoni, video e impegno sociale di noÁr

Tre testimoni inchiodano Rubiales: confermate le pressioni subite da Hermoso per l'abuso sessuale