Euronews Sera | TG europeo, edizione di venerdì 11 ottobre 2019

Euronews Sera | TG europeo, edizione di venerdì 11 ottobre 2019
Di Stefania De Michele
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Politica, cronaca, attualità, cultura nell'appuntamento quotidiano con l'informazione

PUBBLICITÀ

Euronews Sera: le principali notizie di politica. attualità, cultura.

Mar Rosso, esplosione su una petroliera iraniana. Secondo il ministero del Petrolio di Teheran, la nave è stata colpita da due missili. L'incidente arriva qualche tempo dopo che l'Arabia Saudita e gli Stati Uniti hanno accusato l'Iran di aver attaccato strutture petrolifere con missili e droni.

Altro fronte caldo in Siria dove non si ferma l'offensiva turca contro le milizie curde nel nord est del Paese. Un attacco stigmatizzato dall'Unione europea, che chiede alla Turchia il ritiro delle truppe. E mentre la diplomazia italiana condanna l'azione militare in Siria, i soldati italiani sono stati però schierati al confine per proteggere con la Nato lo spazio aereo di Ankara da una possibile risposta proveniente dalla Siria.

Le trattative sulla Brexit entrano nel tunnel. A breve negoziati formali riservati; non è chiaro se l'Irlanda del Nord lascerà l'unione doganale.

Andiamo a Manchester dove la polizia anti-terrorismo è a capo dell’indagine sull'attacco all'arma bianca in un centro commerciale della città britannica. Ferite cinque persone. L’aggressore è stato arrestato.

Ed è arrivata la confessione dell'attentatore di Halle in Germania. L'estremista neonazista, autore della sparatoria di fronte alla sinagoga, costata la vita a due persone, ha ammesso i suoi obiettivi stragisti davanti agli inquirenti.

Verrà traslata in un cimitero di provincia la salma del dittatore Francisco Franco. I nostalgici protestano, ma il tribunale supremo spagnolo ha deciso.

Il Premio Nobel 2019 per la pace va al premier etiope Abiy Ahmed, promotore dello storico accordo di pace con l'Eritrea,che ha posto fine a un conflitto durato 20 anni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Bibby Stockholm", la chiatta della discordia nel Regno Unito: pronta per i richiedenti asilo

Ecco perché Londra non è più il cuore della finanza europea

Biden all'Ulster University di Belfast: "Proteggiamo l'Accordo di pace del Venerdì Santo"