Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tensione nel Mar Rosso, colpita petroliera iraniana

Tensione nel Mar Rosso, colpita petroliera iraniana
Diritti d'autore  REUTERS/Jon Nazca/File Photo
Diritti d'autore REUTERS/Jon Nazca/File Photo
Di Salvatore Falco
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tensione nel Mar Rosso, colpita petroliera iraniana

PUBBLICITÀ

Tensione nel Mar Rosso: due esplosioni hanno colpito una petroliera iraniana di fronte alle coste saudite, a 100 chilometri dal porto di Gedda. Secondo la Compagnia petrolifera iraniana, la nave è stata colpita "da due missili".

La super petroliera Sabit sta tornando lentamente nel Golfo Persico dopo che si è stablizzata la situazione. La nave cisterna ha subito "danni a ponti 1 e 2 sul lato destro della nave", ha detto l'Iran National Petroleum Corporation, spiegando che "l'origine dell'incidente non è stata ancora determinata e (la nave) è sottoposta a revisione da parte di esperti".

La nave non ha preso fuoco ed è in condizioni stabili, tutto il personale "è in condizioni di sicurezza", aggiunge l'Npc.

Il mese scorso, in un attacco simile, sono state colpite due installazioni petrolifere nell'est dell'Arabia saudita, Riad e Washington avevano puntato il dito contro Teheran.

Washington dispiega 3 mila soldati in Arabia Saudita

Il ministro della Difesa Usa, Mark Esper, ha autorizzato il dispiegamento di 3.000 soldati -oltre ad attrezzature militari, tra i quali missili Patriot- in Arabia Saudita.

A fine settembre, gli Stati Uniti avevano già annunciato che avrebbero inviato 200 militari nel regno saudita, il primo dispiegamento di questo tipo dopo il ritiro delle truppe statunitensi nel 2003.

Petrolio stabile sopra i 54 dollari

Stabile il petrolio sui mercati internazionali dopo i rialzi della mattina a causa dell'incendio di una petroliera iraniana al largo dell'Arabia saudita. Il Wti era a 54,40 dollari al barile (+1,59%) mentre il Brent segnava 59,96 dollari (+1,46%).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Più di 1,5 milioni di musulmani stranieri in Arabia Saudita per il pellegrinaggio Hajj

I pellegrini iniziano l'Hajj alla Mecca tra caldo e nuove restrizioni

Tempesta di sabbia avvolge parte dell'Arabia Saudita